Acquistare un’auto all’estero: traduzioni certificate del contratto di compravendita

Korrektorat und Lektorat

La traduzione certificata, uno dei principali fattori da tenere in considerazione quando si acquista un’automobile all’estero. Oggi parleremo dell’acquisto di un’automobile all’estero, per capire se conviene davvero, e come possiamo tutelarci al meglio ed evitare brutte sorprese.

Acquistare un’auto all’estero: traduzioni certificate del contratto di compravendita

Traduzioni certificate del contratto di compravendita

Richiedete una traduzione giurata con certificazione

Fare acquisti all’estero è sempre più facile. Grazie ai vari portali e-commerce e siti di annunci online, è ormai possibile acquistare ogni genere di oggetto in qualsiasi parte del mondo. Se da un lato questo nuovo modo di acquistare comporta la possibilità di concludere ottimi affari, dall’altro bisogna prestare attenzione alle condizioni di vendita, alle garanzie e alle clausole di rimborso.

Oggi vogliamo parlarvi dei fattori da tenere in considerazione quando si acquista un’automobile all’estero e dei casi in cui è necessario ricorrere alla traduzione certificata del contratto di compravendita. Se avete trovato una buona occasione online e siete sul punto di andare a ritirare la vostra nuova quattroruote, non andate oltre e leggete i nostri consigli!

Acquistare un’auto all’estero: i costi di importazione

Se da un po’ di tempo state pensando di sostituire la vostra auto e avete cominciato a guardarvi in giro, magari vi sarete resi conto che all’estero è possibile concludere ottimi affari.

Nel momento in cui decidete di acquistare la vostra nuova quattroruote in un altro Paese, dovete però tenere conto anche dei costi di importazione. Nonostante la Svizzera abbia concluso con l’Unione Europea una serie di accordi bilaterali, l’importazione di molti beni è ancora soggetta a dazi.

Scoprite di più sull’ammontare dei dazi doganali sul sito della Confederazione

Il contratto di compravendita quando si acquista un’auto all’estero

Se tenendo conto dei dazi doganali avete constatato che l’acquisto all’estero della nuova auto è ancora conveniente, a questo punto c’è un altro fattore importante che dovete considerare: il contratto di compravendita.

Il contratto dovrà essere stipulato in forma scritta, specialmente se acquisterete l’automobile da un privato e non presso una concessionaria. In questo modo, avrete la certezza che le condizioni di compravendita e le garanzie relative al mezzo siano messe nero su bianco.

Il contratto di compravendita dell’auto: perché una traduzione certificata

Una volta rientrati in Svizzera, vi consigliamo di compiere un passo ulteriore, che potrà fare la differenza qualora la vostra nuova auto dovesse presentare un difetto o un malfunzionamento: rivolgetevi a un’agenzia professionale per ottenere la traduzione certificata del contratto di compravendita.

Così facendo, avrete tra le mani una traduzione fedele in tutto e per tutto all’originale e provvista di valore legale. Eliminerete il rischio di qualsiasi fraintendimento e saprete come muovervi se in futuro dovessero sorgere dei problemi con la vostra auto.

Per la traduzione dei vostri contratti, c’è SemioticTransfer! Ci occupiamo di traduzioni certificate da oltre vent’anni e ci avvaliamo unicamente di traduttori professionisti e madrelingua. Contattateci per ricevere un preventivo senza impegno.

Cosa vi offriamo:

Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.

Richiesta
di preventivo

Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate

Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!

Scaricate qui
i 5 consigli di risparmio

Richiesta di Preventivo