Non rischiate: l’autentica di opere d’arte è una garanzia

Non sottovalutate l’importanza della traduzione certificata per la dichiarazione di autenticità di un’opera d’arte.

In questo post vedremo insieme cos’è un certificato di autenticità, quali sono le informazioni sull’opera che deve riportare e quando vale la pena di richiederne la traduzione da parte di un traduttore professionista.

Non rischiate: l’autentica di opere d’arte è una garanzia

Non rischiate: l’autentica di opere d’arte è una garanzia

Ogni collezionista di opere d’arte conosce l’importanza del certificato di autenticità: esso attesta infatti che l’opera in questione è autentica e costituisce la principale garanzia del suo effettivo valore.

Richiedete una traduzione giurata con certificazione

Se siete degli appassionati d’arte e di tanto in tanto vi piace aggiungere un nuovo pezzo alla vostra collezione personale, è molto probabile che vi rechiate anche all’estero per scovare dei gioielli artistici provenienti da altri paesi e culture.

In questi casi, una traduzione certificata dell’attestato di autenticità vi permetterà di continuare a dormire sonni tranquilli anche quando quest’ultimo è stato redatto in una lingua straniera.

Cos’è il certificato di autenticità di un’opera d’arte

Il certificato di autenticità è quel documento che attesta la paternità di un’opera d’arte, garantendone in questo modo l’originalità. I falsi in circolazione possono infatti essere numerosi, soprattutto per le creazioni più quotate. Facendovi consegnare questo certificato al momento dell’acquisto, avrete la certezza che l’opera sia effettivamente autentica.

A cosa serve il certificato di autenticità

L’importanza della dichiarazione di autenticità può apparire scontata: eppure, qualora non venga rilasciata all’acquirente, potrebbero esservi seri dubbi riguardo all’originalità dell’opera. Vogliamo sottolineare alcune delle possibili conseguenze in caso di assenza di questo documento:

  • svalutazione dell’opera: senza una dichiarazione che ne attesti l’autenticità, le opere d’arte rischiano seriamente di andare incontro a una perdita di valore. Di conseguenza, anche rivenderle potrebbe risultare difficile;
  • minori opportunità di esposizione: musei e gallerie d’arte potrebbero non essere interessati a esporre le vostre opere, a causa dell’incertezza rispetto alla provenienza e all’autorialità.
Richiesta di Preventivo

Per questi motivi, dovete sempre richiedere il certificato di autenticità delle opere che vi accingete ad acquistare. Nel caso di opere acquistate all’estero o provenienti da un altro paese, può essere necessario qualche accorgimento in più.

Maggiori informazioni sull’importazione di opere d’arte in Svizzera

Quando richiedere la traduzione certificata della dichiarazione di autenticità Richiedere la traduzione certificata dell’attestato di autenticità di un’opera d’arte è consigliabile ogniqualvolta questo venga rilasciato in una lingua straniera che non conoscete.

Rivolgendovi a traduttori qualificati, avrete modo di eliminare ogni dubbio riguardo alla veridicità e alle informazioni riportate sul certificato. Solo la traduzione certificata attesta che il testo tradotto è conforme all’originale e ne dà garanzia corredandolo di timbro e firma ufficiali di un notaio.

State pensando di acquistare un’opera d’arte all’estero e desiderate una traduzione certificata dell’attestato di autenticità? Contattateci! L’agenzia SemioticTransfer AG si occupa da oltre vent’anni della traduzione professionale e certificata di documenti e atti ufficiali.

Cosa vi offriamo:

Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.

Richiesta
di preventivo

Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate

Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!

Scaricate qui
i 5 consigli di risparmio