Casellario giudiziale in Svizzera: quando serve, dove si richiede e in che lingua deve essere redatto. Se siete in procinto di trasferirvi in Svizzera, vi sarete resi conto che è necessario presentare una serie di documenti (Traduzione certificata) alle Autorità, al futuro datore di lavoro e al nuovo proprietario di casa.
Tra questi, molto spesso vi è il certificato generale del casellario giudiziale. Si tratta di un documento in cui figurano le eventuali sentenze penali pronunciate nei vostri confronti e che serve dunque a verificare che siate incensurati.
Traduzione certificata del casellario giudizario e la sua importanza
Ma in quali casi specifici bisogna produrre questo certificato? Dove si richiede? Quando è necessaria una traduzione certificata? In questo post tratteremo questi aspetti importanti per aiutarvi a fare chiarezza.
Richiesta di permesso B: il casellario giudiziale è necessario?
La risposta a questa domanda è: dipende. Questo perché in Svizzera la procedura di richiesta di un permesso B (permesso di dimora UE/AELS) varia da Cantone a Cantone. In molti di questi, un’autocertificazione è in genere sufficiente, mentre in altri viene richiesto il certificato del casellario.
È il caso ad esempio del Ticino, che attualmente prevede che alle domande di rilascio e di rinnovo dei permessi B venga allegato appunto il certificato penale.
Potete trovare maggiori informazioni sul sito del Cantone Ticino.
In quali altri casi si deve presentare il casellario giudiziale?
Non solo le Autorità potrebbero domandarvi questo certificato. Con riferimento alla Svizzera, le situazioni più comuni in cui può esservi richiesto sono le seguenti:
- un datore di lavoro è interessato ad assumervi
- volete partecipare a un concorso pubblico
- volete affittare una casa o un appartamento
Casellario giudiziale: a chi si richiede e quanto costa?
Se state per trasferirvi in Svizzera, dovete richiedere il certificato generale del casellario giudiziale alle Autorità del vostro paese di origine. Di conseguenza, i costi variano da paese a paese.
Se invece risiedete già in Svizzera regolarmente, potete rivolgervi all’Ufficio federale di giustizia. Riceverete l’estratto del casellario comodamente a casa nel giro di pochi giorni e il costo è di 20 franchi.
Quando è necessaria la traduzione certificata del casellario giudiziale?
Se la lingua parlata nel vostro paese di provenienza non rientra nelle lingue ufficiali della Confederazione, oppure non corrisponde a quella in uso nel vostro Cantone di residenza, allora potreste avere bisogno di una traduzione certificata del casellario giudiziale.
Con una traduzione certificata si attesta la fedeltà del testo tradotto al documento originale. I traduttori madrelingua professionisti, traducendo secondo scienza e coscienza, affermano tale corrispondenza, che poi il notaio certifica ufficialmente con il suo timbro.
Avete bisogno della traduzione certificata del vostro estratto del casellario giudiziale? Contattateci! L’agenzia SemioticTransfer AG si occupa da oltre vent’anni della traduzione professionale e certificata di documenti e atti ufficiali.
SemioticTransfer AG, la vostra agenzia svizzera di traduzione di fiducia.
Con una vasta rete di traduttori madrelingua specializzati in diversi settori, noi di SemioticTransfer AG siamo forti di un’esperienza più che ventennale nel ramo delle traduzioni certificate. Siamo in possesso delle certificazioni TÜV SÜD e LinquaCert per gli standard di qualità ISO 17100 e ISO 9001.
Richiedete un preventivo gratuito e senza impegno. Scriveteci a contact@semiotictransfer.ch allegando il vostro documento in formato Word, PDF o semplicemente nel formato che avete disponibile.
Cosa vi offriamo:
Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.
Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate
Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!
Potete anche discutere personalmente con noi ulteriori dettagli, direttamente al telefono. Attendiamo con piacere le vostre chiamate. Telefono + 41 56 470 40 40 o e-mail contact@semiotictransfer.ch.
SwissMadeTranslation®
Lo standard di sicurezza svizzero.
Le traduzioni sono contenuti confidenziali. Le vostre richieste e i vostri documenti vengono trattati con discrezione assoluta. Garantiamo che i vostri dati non saranno trasmessi a terzi.
Cosa vi offriamo:
- L’esperienza di professionisti madrelingua e traduttori specializzati
- Quattro occhi sono meglio di due: ogni testo tradotto viene sottoposto a revisione da un secondo esperto linguista
- Gestione e organizzazione di progetti di traduzione voluminosi
- Servizi di traduzione certificati secondo le norme ISO 17100 e ISO 9001
- Traduzioni in formato layout e correzioni per il pronto per la stampa
- Una vostra banca dati con le memorie di traduzione specifica per la vostra azienda
- Gestione terminologica del vostro linguaggio aziendale
- Alti standard svizzeri per la sicurezza e la protezione dei dati