Traduzione certificata dell’atto di compravendita per comprare casa all’estero

La traduzione certificata: la chiave che vi aprirà le porte del vostro nuovo immobile.

Possono essere molti i motivi che vi hanno spinto a considerare l’acquisto di un immobile all’estero. Magari vi piace l’idea di trascorrere la vostra pensione o le vostre vacanze in un luogo paradisiaco. Oppure avete adottato la prospettiva dell’investitore e state pensando di affittare un immobile o di rivenderlo un domani realizzando un guadagno.

Traduzione certificata dell'atto di compravendita per comprare casa all'estero

Traduzione certificata dell’atto di compravendita per comprare casa all’estero

Qualunque sia la vostra motivazione, prima di acquistare una casa in un paese straniero vi sono molti fattori da considerare attentamente. In questo post vedremo quali sono i principali e vi spiegheremo come tutelarvi al meglio durante il passaggio di proprietà, grazie alla traduzione certificata dei relativi atti pubblici.

Richiedete una traduzione giurata con certificazione

Dove acquistare una casa all’estero

Il paese e la località in cui acquistare il vostro immobile sono ovviamente tra i primi fattori da valutare. I luoghi in cui l’accesso alla proprietà risulta molto attrattivo sono parecchi e tra questi non mancano certo villaggi incantevoli in riva al mare e veri e propri paradisi naturali.

Tuttavia, un primo consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di non fermarvi alla bellezza del luogo e al prezzo, anche nel caso in cui doveste trovarvi di fronte a un’occasione irripetibile. Prima di acquistare una casa all’estero è infatti fondamentale informarsi bene sulle condizioni del paese in questione, in particolare:

  • il regime fiscale in vigore e gli eventuali sgravi concessi ai residenti stranieri;
  • la presenza di eventuali limiti di accesso alla proprietà per i cittadini stranieri. Ad esempio, la Svizzera prevede alcune limitazioni;
  • la qualità dei servizi pubblici e delle infrastrutture, in particolare di quelle sanitarie.

Comprare una casa all’estero per affittarla o rivenderla

L’acquisto di un immobile all’estero può anche trasformarsi in un investimento redditizio. Affittando la vostra nuova casa, potrete infatti contare su un’entrata extra regolare, che vi permetterà di togliervi qualche sfizio in più.

In alternativa, potreste decidere di acquistare una casa per poi rivenderla a un prezzo maggiore, magari dopo una parziale ristrutturazione. I paesi in cui il mercato immobiliare è in pieno sviluppo offrono molte opportunità in questo senso e ottime prospettive di guadagno.

Richiesta di Preventivo

L’atto di compravendita: tutelarsi con la traduzione certificata

Il passaggio di proprietà di un immobile è regolato in modo diverso dalla legge di ciascun paese. Per questo dovrete raccogliere tutte le informazioni necessarie, preferibilmente rivolgendovi a un professionista del settore.

Detto questo, nella maggioranza dei casi il passaggio di proprietà dovrà avvenire in presenza di un notaio, che possa legittimarlo tramite un atto pubblico. Tale atto sarà in linea di principio redatto nella lingua del posto, che magari voi non padroneggiate a dovere.

In questi casi la cosa migliore è ricorrere alla figura del traduttore professionista, che potrà fornirvi una traduzione certificata del rogito. In questo modo, potrete comprenderne appieno ogni singola clausola e avrete la garanzia che la traduzione sia fedele in tutto e per tutto al documento originale.

State per acquistare un immobile all’estero? Non rischiate nulla durante il passaggio di proprietà, contattateci! Noi di SemioticTransfer AG ci occupiamo di traduzioni certificate di documenti e atti ufficiali da oltre vent’anni e collaboriamo solo con traduttori professionisti e madrelingua.

Cosa vi offriamo:

Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.

Richiesta
di preventivo

Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate

Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!

Scaricate qui
i 5 consigli di risparmio