Aprire un’attività di franchising: traduzioni per partire con il piede giusto

Gestire il contratto di franchaising con le traduzioni certificate e sfruttare il brand straniero.

franchising


In Svizzera, come in tutto il mondo, le possibilità di aprire un’attività in franchising non mancano. Grazie a questo sistema è possibile lanciarsi in un’avventura imprenditoriale, con la certezza però di essere sostenuti da un brand più o meno conosciuto e di avere il supporto di una casa madre che promuove un modello di business collaudato.

Aprire un’attività di franchising: traduzioni per partire con il piede giusto

Richiedete una traduzione giurata con certificazione

Se state valutando di affiliarvi a una rete di franchising, allora non perdetevi questo post! Vedremo insieme i passi principali da compiere e vi spiegheremo come procedere in tutta tranquillità, anche se il contratto che vi viene proposto è in lingua straniera.

L’affiliazione in franchising: come funziona

Il franchising è sostanzialmente un accordo commerciale tra due parti:

  • il franchisor: la società proprietaria di un marchio che offre sul mercato beni o servizi;
  • il franchisee: un soggetto che gestisce uno o più punti vendita che commercializzano i beni o i servizi del franchisor.

Oltre all’utilizzo del marchio, il franchisor fornisce al franchisee il suo know-how commerciale, un modello di business sperimentato e un servizio di assistenza. In cambio, il franchisee dovrà mettere a disposizione un certo capitale per l’investimento iniziale e corrispondere al franchisor una percentuale sugli utili.

Il contratto di franchising in lingua straniera

La Svizzera è una realtà multilingue e di conseguenza molti franchisor che operano a livello nazionale potrebbero avere la loro sede in una regione linguistica diversa dalla vostra. Senza contare che molte attività in franchising operano a livello globale, con punti vendita sparsi in tutto il mondo.

Per questi motivi, è molto probabile che il contratto che vi sarà sottoposto dall’affiliante sia in lingua straniera. Dunque fate attenzione, poiché il contratto di franchising disciplina ogni aspetto che riguarda l’affiliazione: dalle modalità di utilizzo del marchio alla remunerazione che dovrete versare regolarmente al vostro franchisor.

Nessun rischio di fraintendimento grazie alla traduzione certificata

In questi casi, una traduzione certificata del contratto può rivelarsi molto utile per evitare che sorgano degli equivoci riguardo a queste condizioni di importanza fondamentale. Così, avrete in mano una traduzione non soltanto fedele in tutto e per tutto all’originale, ma anche autenticata da un notaio.

Ciò si rivelerà essere una garanzia ottimale anche qualora in futuro dovessero sorgere dei problemi con il franchisor o delle controversie.

State pensando di aprire un’attività in franchising e il contratto che vi hanno sottoposto è in lingua straniera? Allora contattateci! L’agenzia SemioticTransfer AG si occupa da oltre vent’anni della traduzione professionale e certificata di documenti di ogni genere, tra cui contratti e atti ufficiali.

Cosa vi offriamo:

Avete già un progetto concreto?
Richiedete qui la vostra offerta
non vincolante.

Richiesta
di preventivo

Così risparmiate denaro
nelle traduzioni certificate.

Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio
per le traduzioni certificate»!

Scaricate qui
i 5 consigli di risparmio

Richiesta di Preventivo