Quando una traduzione certificata dei certificati sanitari facilita i procedimenti con la Confederazione.
Se operate nel settore dell’import-export di prodotti alimentari, sapete bene che la legislazione in materia è piuttosto complessa e che i criteri da soddisfare sono in alcuni casi molto rigidi. Ciò vale soprattutto per i prodotti di origine animale.

Avere successo nell’importazione delle derrate alimentari in Svizzera
Con questo post, non abbiamo la pretesa di affrontare in modo dettagliato un argomento che è impossibile esaurire nello spazio di un articolo. Piuttosto, vogliamo offrire una sintesi delle questioni più rilevanti, indicare le principali norme in materia e spiegare quando si rende necessario presentare la traduzione autenticata dei certificati sanitari.
Richiedete una traduzione giurata con certificazione
L’importazione di derrate alimentari in Svizzera: leggi e ordinanze
Soffermiamoci sul quadro giuridico di riferimento. In Svizzera, l’importazione di prodotti alimentari è in primo luogo regolata da:
- la Legge federale sulle derrate alimentari e gli oggetti d’uso (LDerr)
- l’Ordinanza sulle derrate alimentari e gli oggetti d’uso (ODerr)
Se siete attivi in questo settore, allora saprete che nella maggior parte dei casi è l’importazione di animali e di prodotti di origine animale ad essere sottoposta ai controlli più rigidi. Se per l’importazione dai paesi UE non vige più l’obbligo di rilascio dei certificati sanitari (grazie allo spazio veterinario comune UE-Svizzera), questi ultimi sono invece d’obbligo per le derrate alimentari provenienti da Paesi terzi.
I certificati sanitari e la traduzione certificata
In base alla legislazione elvetica, i certificati sanitari devono essere rilasciati per l’importazione in Svizzera da Paesi terzi di animali vivi destinati all’alimentazione e di prodotti animali.
Tali certificati devono essere redatti in una delle lingue nazionali della Confederazione (tedesco, francese o italiano), oppure in inglese. Per i prodotti animali d’importazione che transitano in Svizzera ma sono destinati a un altro paese, occorre presentare anche un certificato sanitario nella lingua del paese di destinazione.
Se però i certificati sanitari sono stati redatti in una lingua diversa, basta ricorrere allo strumento della traduzione autenticata, effettuata da traduttori professionisti che siano in grado di garantirne la conformità al documento originale.
Per saperne di più consultate anche l’Ordinanza concernente l’importazione, il transito e l’esportazione di animali e prodotti animali nel traffico con Paesi terzi.
Operate nel settore dell’import-export di derrate alimentari? Allora contattateci! L’agenzia SemioticTransfer AG si occupa da oltre vent’anni della traduzione professionale e certificata di documenti e atti ufficiali. Sapremo diventare il vostro partner ideale nella gestione delle pratiche doganali.
Cosa vi offriamo:
Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.
Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate
Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!