Memorie di traduzione

Una memoria di traduzione, spesso indicata con l’acronimo TM (Translation Memory) è una banca dati utilizzata da particolari programmi progettati per l’aiuto nel processo di traduzione.

Memorie di traduzione – Semiotictransfer

Una TM ben sviluppata non solo velocizza i tempi di traduzione, ma aiuta anche a mantenere la coerenza terminologica, adattandosi alle scelte linguistiche di ogni azienda o sviluppando un linguaggio specifico nuovo.

Uno slogan, una frase che si ripresenta più volte in un catalogo, un termine ripetuto in un testo tecnico: grazie alla gestione delle memorie di traduzione e della terminologia è possibile risparmiare tempo e denaro.

Semiotic Transfer AG lavora con programmi di ultima generazione e assicura in questo modo la qualità dei prodotti. L’azienda analizza personalmente con il vostro aiuto i testi da tradurre, per determinare il pubblico a cui rivolgersi, la tipologia di testo da tradurre e il registro linguistico da utilizzare. Questo per evitare che il testo di arrivo abbia sentore di traduzione, e per assicurare il completo trasferimento del messaggio.

I traduttori madrelingua specializzati conoscono tali programmi e vi lavorano con sicurezza e velocità. Essi li aiutano a individuare il termine esatto, a evitare errori di digitazione di cifre, a mantenere lo stesso layout del documento originale.

Anche il revisore è avvantaggiato dalle memorie di traduzione e dalla gestione della terminologia: il suo controllo è più mirato perché tali memorie diminuiscono il margine di errore nel testo tradotto.

Molto importante per questo motivo è la pulizia delle memorie di traduzione. Per sviluppare un linguaggio specifico proprio, ogni azienda dovrebbe investire sulla cura della propria TM facendo controllare i testi di partenza, a volte migliorandoli e rendendoli più accattivanti. In questo modo può sviluppare un linguaggio specializzato, interessante per il suo target e facilmente riconoscibile.

Richiesta di Preventivo - Memorie di traduzione