Come recuperare un credito all’estero in pochi passi

L’importanza della traduzione degli atti giudiziari. In alcune situazioni può capitare di dover ricorrere alle vie legali per tutelare i propri diritti. Magari avete concesso un prestito a una persona che non intende restituirvelo oppure dovete far valere una pretesa di risarcimento.

Se nel frattempo la controparte si è trasferita all’estero, la procedura può rivelarsi più complicata del previsto. Gli atti giudiziari dovranno essere tradotti nella lingua ufficiale del Paese di destinazione e notificati tramite ambasciata. Dovrete quindi ricorrere a traduttori ufficiali madrelingua per una traduzione certificata.

Come recuperare un credito all’estero in pochi passi

In questo post vedremo quali sono i passi principali da compiere per recuperare un credito all’estero.

Come agire in giudizio se la controparte vive all’estero

Se vi trovate a dover agire in giudizio contro una persona che vive all’estero, sappiate che avete comunque la possibilità di far valere i vostri diritti. È vero però che la procedura può rivelarsi piuttosto complessa.

Nel caso in cui i fatti si siano verificati in Svizzera, probabilmente saranno le autorità elvetiche a occuparsi del vostro caso.

Consultate anche la Convenzione dell’Aja relativa alla notificazione all’estero degli atti giudiziari

Atti giudiziari: notifica all’estero e traduzione certificata

Gli atti giudiziari emessi dalle autorità svizzere dovranno:
• essere notificati alla controparte nel suo Paese di residenza;
• essere tradotti nella lingua ufficiale del posto.

Essi verranno notificati tramite l’ambasciata svizzera e dovranno essere corredati da una traduzione certificata. Dovrete quindi rivolgervi a un’agenzia di traduzione che possa fornirvi tale servizio di autentificazione.

Il recapito in Svizzera della controparte

Dopo la notifica del primo atto, il giudice potrà chiedere alla controparte residente all’estero di indicare un recapito in Svizzera per tutte le notifiche future. In alternativa, chiederà di nominare un rappresentante che risieda sul territorio elvetico.

In ogni caso, il primo atto dovrà essere notificato all’estero con la relativa traduzione certificata.

Consultate anche le linee direttive sull’assistenza giudiziaria internazionale in materia civile Avete bisogno della traduzione certificata di un atto giudiziario da notificare all’estero?

Cosa vi offriamo:

Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.

Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate

Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!

Potete anche discutere personalmente con noi ulteriori dettagli, direttamente al telefono. Attendiamo con piacere le vostre chiamate. Telefono + 41 56 470 40 40 o e-mail contact@semiotictransfer.ch.

L’agenzia SemioticTransfer AG si occupa da oltre vent’anni della traduzione certificata di documenti e atti ufficiali.