Utilizzare in Svizzera la propria formazione e far valere i titoli di studio aquisiti all’estero grazie alle traduzioni certificate.

Se state per trasferirvi o vi siete da poco stabiliti in Svizzera, con tutta probabilità avete intenzione di continuare a esercitare anche qui la vostra attività professionale. In questo caso, dovete sapere che nella Confederazione alcune professioni sono regolamentate: ciò significa che dovrete far riconoscere il vostro diploma estero.
Qualche consiglio sul riconoscimento professionale dei diplomi in Svizzera
In questo post vi spiegheremo come funziona la procedura di riconoscimento dei vostri titoli di studio e vedremo insieme quando occorre presentare anche una traduzione certificata dei diplomi conseguiti in un altro paese.
Richiedete una traduzione giurata con certificazione
Quali sono le professioni regolamentate in Svizzera?
In Svizzera, le professioni regolamentate sono diverse e si collocano in vari settori d’attività. La regolamentazione serve a garantire che determinati servizi e prestazioni vengano erogati unicamente da persone competenti, a tutela di clienti e pazienti (nel caso delle professioni mediche). Essa prevede che, per l’esercizio di una determinata professione, occorra essere in possesso di un diploma riconosciuto ufficialmente.
In linea di massima, gli ambiti professionali maggiormente regolamentati sono:
- il settore medico-sanitario;
- il settore psico-pedagogico;
- il settore giuridico;
- i settori tecnici.
Scoprite se la vostra professione rientra tra quelle regolamentate
La procedura per il riconoscimento dei diplomi in Svizzera
Nel corso della procedura, le autorità preposte verificano che la formazione e le qualifiche conseguite in un altro paese siano equivalenti a quelle offerte nella Confederazione.
L’autorità che si occupa del riconoscimento dei diplomi non è sempre la stessa, ma varia in base al settore professionale e al tipo di certificato.
Visitate il sito della Confederazione per sapere a quale autorità dovete rivolgervi.
Riconoscimento dei diplomi in Svizzera esteri: quando serve la traduzione certificata
Se il vostro diploma è in lingua straniera, l’autorità competente potrebbe chiedervi di presentare anche una traduzione certificata. Generalmente, se un documento è stato redatto in una delle lingue nazionali della Confederazione o in inglese questo passo non è necessario.
Tuttavia, in alcuni casi potrebbe essere necessaria una traduzione nella lingua parlata nel vostro Cantone di residenza.
Per ottenere una traduzione certificata, dovrete rivolgervi a un traduttore professionista o a un’agenzia specializzata, che si occuperà della certificazione della traduzione presso un notaio.
State per iniziare una nuova avventura professionale in Svizzera? Allora contattateci! Noi di SemioticTransfer lavoriamo nel settore delle traduzioni certificate da più di vent’anni. I nostri traduttori sono tutti dei professionisti madrelingua e sapremo anche consigliarvi sui diversi aspetti del riconoscimento del vostro diploma.
Cosa vi offriamo:
Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.
Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate
Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!