Apostille: cos’è, quando serve e dove si fa apporre. Necessitate del riconoscimento di un documento ufficiale in un paese straniero e avete saputo che vi occorre un’apostille. Ma di cosa si tratta? A chi bisogna rivolgersi per ottenerla? Ve lo spieghiamo in questo post.
L’apostille ti semplifica la vita all’estero

Richiedete una traduzione giurata con certificazione
Cos’è l’apostille e quando serve
L’apostille è una certificazione emessa dalle autorità competenti, che conferma l’autenticità di un atto pubblico o di un documento ufficiale.
Essa è necessaria per ottenere il riconoscimento di un documento ufficiale in un paese straniero. Può trattarsi ad esempio:
- della sentenza di un Tribunale,
- di un certificato di residenza,
- di un atto di matrimonio o
- di un casellario giudiziario.
Nei casi in cui la procedura di autenticazione richieda che il documento in questione venga tradotto, dovrete far apporre un’apostille anche sulla relativa traduzione certificata.
I vantaggi dell’autenticazione tramite apostille
Grazie all’autenticazione tramite apostille, non è più necessario ricorrere alla legalizzazione per via diplomatica o consolare. Ciò consente un notevole risparmio di tempo e di risorse finanziarie.
È possibile attuare questa procedura semplificata con tutti i paesi firmatari della Convenzione dell’Aia del 1961.
Consultate la lista degli Stati che hanno firmato la Convenzione dell’Aia sull’apostille.
L’apostille per le traduzioni certificate
Per ottenere il riconoscimento un documento ufficiale in un altro paese, nella maggior parte dei casi dovrete allegare una traduzione certificata effettuata da un’agenzia di traduzione.
La traduzione certificata dovrà:
- essere autenticata da un notaio;
- essere anch’essa sottoposta alle autorità per l’apposizione dell’apostille.
A chi rivolgersi per l’apposizione di un’apostille
Le autorità competenti sono le Cancellerie cantonali o la Cancelleria federale a seconda dei casi. Per i vostri documenti originali rilasciati in Svizzera, dovrete rivolgervi direttamente a tali autorità.
La vostra agenzia di traduzione di fiducia, invece, saprà senz’altro consigliarvi al meglio sulla procedura da seguire per l’apostille sulla traduzione certificata.
Avete bisogno della traduzione certificata di un documento ufficiale? Contattateci!
L’agenzia SemioticTransfer AG si occupa di traduzioni certificate da oltre vent’anni e saprà anche indicarvi la procedura corretta per l’apposizione dell’apostille.
Cosa vi offriamo:
Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.
Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate
Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!
Scaricate qui
i 5 consigli di risparmio
Potete anche discutere personalmente con noi ulteriori dettagli, direttamente al telefono. Attendiamo con piacere le vostre chiamate. Telefono +41 91 260 16 50 o e-mail contact@semiotictransfer.ch.