Scopri il modo più facile ed efficace per ottenere traduzioni autenticate che possono aprirti la strada e garantirti un posto sicuro nell’Università svizzera che hai scelto per proseguire i tuoi studi.

Vuoi iscriverti ad un’Università svizzera ma non sai come presentare la domanda? Le tue difficoltà su come procedere sono assolutamente comprensibili ed il tuo entusiasmo da solo certamente non basta per sostenere il tuo futuro inserimento in un Ateneo straniero.
Avviare le pratiche di ammissione per studiare all’estero spesso non è un’impresa facile, trattandosi della scelta di un paese in cui non hai mai vissuto. Tanti sono gli ostacoli legati ad una lingua diversa e ad una cultura così lontana dalla tua. Ti senti probabilmente davanti ad un muro che noi oggi vogliamo aiutarti a superare con questa guida scritta per gli studenti come te.
Studiare in Svizzera è un obiettivo molto ambito non solo da te ma da tanti altri studenti internazionali. Per conquistare il tuo posto non devi fare passi falsi, e la prima cosa da fare è quella di preparare i documenti di ammissione in modo ineccepibile, affidandoti a traduttori ufficiali in grado di effettuare ottime traduzioni certificate.
Se anche tu riconosci di avere assolutamente bisogno di accurate traduzioni per approntare un eccellente dossier, nei paragrafi che seguono ti spiegheremo passo per passo tutto l’iter da seguire per ottenere le traduzioni migliori per la tua documentazione scolastica.
LA DOMANDA DI AMMISSIONE AD UN ATENEO SVIZZERO
La Svizzera è un paese che offre un alto standard di servizi sia per lo studio che per il lavoro, e non sorprende che sia ai primi posti in Europa nei sogni di tantissimi studenti che hanno deciso di trasferirsi in questo paese per proseguire gli studi.
Documenti da presentare agli Atenei in Svizzera – Traduzioni
Per accedere all’Università svizzera da te scelta, come studente italiano avrai un percorso facilitato dal fatto che l’Italia è sia membro della Comunità Europea che dei trattati Schengen.
Se non sei ancora diplomato, dovrai presentare una traduzione certificata delle tue pagelle scolastiche relative agli ultimi due anni di scuola superiore con firma e timbro di un’agenzia abilitata alla traduzione di documenti legali.
Dopo aver sostenuto l’esame di Diploma, potrai inviare la traduzione del tuo Certificato di Maturità ed eventualmente anche un Certificato che attesta le tue conoscenze linguistiche, entrambi accuratamente ufficializzati da traduzioni ufficiali.
È molto importante che il dossier che ti accingi a consegnare all’Ateneo prescelto sia ben presentato, affinché ogni tuo Certificato sia riconosciuto a livello federale in tutta la Svizzera.

Documenti per il tuo trasferimento da studente in svizzera
In questo paragrafo ti spieghiamo quali sono i documenti da produrre dopo il tuo trasferimento dall’Italia alla Svizzera, quando finalmente sarai stato ammesso all’Università che desideravi tanto frequentare.
Anche in questo caso, dovrai procurarti una traduzione autenticata che sia conforme ai documenti originali e che ti servirà per ottenere il permesso di dimora in Svizzera.
- Conferma di immatricolazione
- Attestazione bancaria che attesti la disponibilità finanziare a mantenersi per gli studi
- Domanda di dimora personale
- Indirizzo di residenza in Svizzera
Per eventuali dubbi o informazioni di cui dovessi avere bisogno a riguardo, potrai certamente rivolgerti agli Uffici di controllo degli abitanti del Comune di residenza svizzero in cui andrai a vivere, di cui ti alleghiamo in quest’articolo i principali:
- Ufficio di controllo degli abitanti del Comune di Lugano
- Ufficio di controllo degli abitanti del Comune di Basilea
- Ufficio di controllo degli abitanti del Comune di Berna
- Ufficio di controllo degli abitanti del Comune di Ginevra
- Ufficio di controllo degli abitanti del Comune di Zurigo

PERCHÈ È IMPORTANTE AVERE UNA TRADUZIONE AUTENTICATA
Le Università e i Politecnici svizzeri sono considerati tra i migliori al mondo per la qualità degli studi. Il livello dell’offerta educativa è davvero molto alto e sicuramente questo è uno dei motivi per cui avrai scelto la Svizzera per proseguire i tuoi studi.
Ne deriva che le condizioni di ammissione in questo paese tengono molto alto lo standard di ingresso e di questo dovrai tenerne conto fin dalle procedure di iscrizione. Per cui, ne consegue che l’atto di presentazione del tuo dossier diventerà un momento davvero cruciale per il tuo futuro.
Capirai da solo che un’accurata traduzione costituisce per te un essenziale biglietto da visita, in base al quale avverrà la tua valutazione da parte dell’Università.
Perché devi fare una traduzione autenticata? La domanda potrebbe essere fatta al contrario, provando a chiederti cosa succede se fai una traduzione non autenticata.
Per fornirti una spiegazione semplice e diretta, possiamo dire che non fare una traduzione ufficiale documenti comporterebbe una non accettazione di questi ultimi durante le selezioni di ammissione, con la conseguente esclusione da ogni possibilità di candidatura per qualsiasi facoltà in Svizzera.
Per evitare di incorrere in una spiacevole esclusione, ottieni dunque l’autenticazione dei tuoi documenti dalla lingua italiana a quella del paese svizzero ed avvantaggiati rispetto alla concorrenza di studenti motivati dallo stesso tuo obiettivo, affidandoti alla migliore agenzia di traduzioni certificate svizzera.
COME OTTENERE TRADUZIONI AUTENTICATE
Come abbiamo già accennato, per vedere riconosciuto il tuo titolo di studio dagli Atenei svizzeri è necessario procurarti una traduzione autenticata. Certo, ma come ottenere questo tipo di traduzione? Te lo spieghiamo noi e non sarà così difficile trovare le persone giuste.
È importante affidarti ad un traduttore ufficiale o ad un’agenzia di traduzioni certificata da TUV sulla base dello standard qualitativo ISO 17100. In questo modo, avrai la certezza di consegnare documenti del tutto conformi a quelli originali e con la stessa validità giuridica.
Queste figure professionali ufficiali ti offrono una serie di servizi speciali che li differenziano enormemente dai traduttori ordinari. Infatti, i tuoi documenti saranno tradotti in modo identico all’originale e con una certificazione che ti permetterà di attestarne la validità anche nel nuovo paese in cui dovrai trasferirti. Ne consegue che traduttori ufficiali ed agenzie di traduzione certificate sono davvero un ponte importante che collega attraverso le traduzioni autenticate due diversi paesi membri della stessa Comunità Europea.
A questo punto avrai anche compreso quanto sia fondamentale affidarsi a figure professionali autorizzate con un alto livello di competenza, che favoriranno il tuo ingresso in Svizzera nel migliore dei modi, fornendoti servizi eccellenti di traduzione autenticata documenti.
CONCLUSIONI
In conclusione, la lettura di quest’articolo ti avrà sicuramente aiutato a comprendere l’importanza di preparare con cura la traduzione dei tuoi documenti prima di trasferirti dall’Italia alla Svizzera Il desiderio di studiare in uno dei paesi con le più vaste opportunità al mondo per gli studenti, implica rigorose procedure prima di arrivare all’ammissione nell’Università prescelta.
La traduzione ufficiale di tutti i certificati necessari è il primo passo fondamentale da fare per far valere i tuoi titoli all’estero e per iscriverti in un Ateneo svizzero che ti faccia arrivare alla Laurea che hai sempre sognato.
Se hai documentazione da tradurre contatta subito un’agenzia di traduzioni svizzera accreditata e certificata con successo, e affidati alla professionalità di esperti che sapranno offrirti i migliori servizi che soddisfino le tue esigenze e garantiscano il tuo futuro.