Hai bisogno di tradurre i tuoi documenti in danese e non sai come fare o a chi rivolgerti? Allora sei nel posto giusto. Qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.

La Danimarca è uno splendido paese situato nel nord Europa, subito sotto la Norvegia e la Svezia. Famosa per essere un paese estremamente avanzato e per l’altissima qualità della vita, la Danimarca può essere una destinazione affasciante per molti italiani.
Per fortuna, in quanto parte dell’Unione Europa, noi Italiani non abbiamo bisogno di particolari documenti o formalità per entrare in Danimarca ed anzi, il processo è piuttosto semplice.
I motivi che rendono necessario ottenere una traduzione giurata o certificata in danese possono essere comunque diversi e un esempio può essere la traduzione dei documenti necessari per l’ammissione in università o altri tipi di documenti utili per ragioni lavorative o personali.
Come funziona il servizio di traduzione giurata in danese?
Innanzitutto, bisogna chiarire il fatto che esistono diversi tipi di traduzione. Una traduzione giurata, ad esempio, è diversa da una traduzione certificata. Ma cos’è quindi una traduzione giurata?
Una traduzione giurata è un documento dal valore legale che deve sempre essere accompagnato sia da un verbale di giuramento che da una copia del documento originale. Il verbale di giuramento viene validato e registrato presso il consolato danese o presso un tribunale, subito dopo essere stato compilato e firmato dal traduttore professionista. Inoltre, sarà anche necessario pagare un’imposta di bollo per il servizio di asseverazione.

Perché mi serve una traduzione giurata in danese?
Avrai bisogno di questo tipo di traduzione in caso tu debba tradurre un documento con un valore legale. In questo modo anche il documento tradotto manterrà lo stesso valore legale dell’originale.
Una traduzione giurata viene in genere eseguita per certificati accademici, pubblici o penali, per atti notarili e per documenti societari e legali. Alcuni esempi possono essere: titoli di studio, libretti di circolazione automobilistici, certificati di matrimonio e di divorzio, certificati di nascita, documenti per richiesta di cittadinanza e atti giudiziari.
I migliori strumenti di traduzione certificata
Se devi tradurre in danese documenti che non hanno un valore legale, avrai invece bisogno di una traduzione certificata. Questo tipo di traduzione non richiede nessuna imposta di bollo. Per assicurarsi che la traduzione sia fedele, è quindi consigliabile affidarsi a traduttori esperti in grado di utilizzare i migliori strumenti disponibili e di garantire la fedeltà, accuratezza e autenticità della traduzione.
Tutto questo è assicurato dalla presenza di un certificato che viene emesso, timbrato e firmato dallo stesso traduttore o dall’agenzia di traduzione. In poche parole, una traduzione certificata è una traduzione accompagnata da questo tipo di certificato.
Ma come capire se ci stiamo rivolgendo alle persone giuste? Ci sono alcune caratteristiche che ci possono aiutare ad avere un’idea più chiara sulla serietà e competenza dei traduttori o delle agenzie di traduzione a cui ci stiamo rivolgendo.
Traduttori certificati ISO 17100
Una garanzia di qualità è sicuramente rappresentata dal fatto che il traduttore, o l’agenzia di traduzione, segua le indicazioni riportate nella norma ISO 17100. Le norme ISO sono in generale un insieme di linee guida che certificano la qualità di un prodotto o di un servizio.

Ogni norma ha un codice differente ed è il frutto del lavoro di esperti in un determinato settore. Anche per quanto riguarda le traduzioni, esiste una specifica normativa ISO, ossia la ISO 17100, pubblicata nel 2015.
Questa norma descrive in dettagli tutti i requisiti necessari per garantire una traduzione di qualità. Ad esempio, indica la necessità di realizzare traduzioni tramite l’impiego di traduttori e revisori qualificati e competenti. Le traduzioni realizzate con l’ausilio di traduttori automatici non rientrano nelle linee guida di questa norma.
Un’agenzia di traduzione certificata ISO ti garantirà quindi che i tuoi documenti saranno tradotti nel modo migliore possibile e che saranno quindi al 100% fedeli all’originale.
Esperti in traduzione certificata danese-italiano
I traduttori esperti di traduzioni dal danese all’italiano o dall’italiano al danese fanno affidamento su un team diversificato dalle differenti competenze specifiche, e su una serie di buone pratiche.
Prima di tutto, è fondamentale l’impiego di traduttori nativi o madrelingua danesi. Ciò è importante per garantire una traduzione fedele all’originale che contenga un linguaggio adatto e facilmente comprensibile, senza tipo di fraintendimento, per un lettore danese.
In secondo luogo, si richiede la revisione della traduzione da parte di esperti nel settore in questione, per assicurarsi che il linguaggio utilizzato sia il più possibile specifico, tecnico e adatto al contesto.
Un’altra buona pratica è rappresentata dall’utilizzo di software collegati a database chiamati memorie di traduzione. Questi database contengono segmenti di frasi o paragrafi già tradotti in passato e fungono da ausilio per i traduttori nel caso di traduzioni di documenti particolarmente complicati, tecnici o specializzati.
Infine, un’agenzia di traduzione esperta investe tempo e risorse per restare continuamente aggiornata, specialmente per quanto riguarda variazioni nelle legislazioni o nell’utilizzo di nuovi strumenti e nuove pratiche, in modo da garantire traduzioni sempre migliori e sempre all’altezza degli standard attuali.
Conclusione
Quindi, che tu abbia bisogno di una traduzione certificata o di una traduzione giurata in danese, assicurati di rivolgerti a traduttori esperti che ti garantiranno un servizio impeccabile e un supporto importante nella comprensione delle tue specifiche necessità.
Richiedi un preventivo gratuito e scopri di più.