Pochi passi per il riconoscimento dei titoli di studio

Quando la traduzione certificata del vostro diploma vi aiuta nelle pratiche. Come ottenere il riconoscimento del vostro titolo di studio in un Paese straniero? A chi rivolgersi per la traduzione certificata del vostro diploma?

Pochi passi per il riconoscimento dei titoli di studio

Se state pensando di proseguire gli studi o di lavorare all’estero, continuate a leggere! Vi spieghiamo tutto in questo post – Pochi passi per il riconoscimento dei titoli di studio.

Pochi passi per il riconoscimento dei titoli di studio

Richiedete una traduzione giurata con certificazione

Studiare e lavorare all’estero con il vostro diploma

Molti paesi favoriscono la mobilità di studenti e professionisti, grazie al riconoscimento dei diplomi esteri. Tuttavia, in molti casi il riconoscimento non è automatico. Dovrete quindi ottenere l’equipollenza del vostro titolo di studio nel Paese straniero.

Riconoscimento e traduzione certificata dei diplomi esteri

Ogni Paese ha le sue regole. In generale, dovete procedere al riconoscimento del vostro diploma quando:

• intendete proseguire gli studi universitari in un Paese straniero;
• intendete esercitare una professione regolamentata in un Paese straniero.

La traduzione certificata è parte integrante del riconoscimento di un diploma estero. Dovrete quindi fare tradurre il vostro titolo di studio nella lingua ufficiale del Paese di destinazione. Non solo: per la traduzione dovrete rivolgervi a traduttori professionisti.

Scoprite di più sulle procedure in vigore nei singoli Paesi sul sito enic-naric.net

Il riconoscimento dei diplomi esteri in Svizzera

Nella maggior parte dei casi, l’organo competente per il riconoscimento dei diplomi esteri è la SEFRI (Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione).

Come ottenere il riconoscimento del vostro titolo di studio in Svizzera? Sul sito della SEFRI trovate ciò che vi occorre sapere.

Richiesta di Preventivo

La traduzione certificata dei diplomi in Svizzera:

• deve essere effettuata da un traduttore professionista;
• deve essere autenticata da un pubblico notaio;
• a volte deve essere dichiarata conforme dalle autorità cantonali con l’apposizione di un’apostilla.

(si tratta di una semplificazione della procedura di legalizzazione, in vigore tra i Paesi firmatari della Convenzione dell’Aia del 1961).

Avete bisogno di una traduzione certificata del vostro titolo di studio? Contattateci!
L’agenzia di traduzione SemioticTransfer AG si occupa della traduzione del vostro diploma e della sua autenticazione.

Cosa vi offriamo:

Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.

Richiesta
di preventivo

Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate

Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!

Scaricate qui
i 5 consigli di risparmio