
La Finlandia è una repubblica parlamentare situata nel nord Europa ed ha una popolazione di circa 5 milioni e mezzo di persone. Confina a nord-ovest con la Svezia e a nord con la Norvegia mentre ad est confina con la Russia. Condivide i confini marittimi a sud con l’Estonia ed è bagnata ad ovest dal mar Baltico. Dal 12esimo al 19esimo secolo, la Finlandia è stata dominata dalla Svezia, passando poi sotto il controllo dell’Impero Russo nel 1809. Il paese ottenne infine l’indipendenza nel 1917. La Finlandia si è unita all’Europa nel 1995 e nel 1999 è stata tra le prime nazioni ad adottare l’euro. Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi, l’economia finlandese ha subito profondi mutamenti. Questo paese, che in passato possedeva un’economia essenzialmente agricola e basata sulle risorse forestali, si è sviluppato velocemente fino a divenire un’economia moderna e prosperosa e al pari con tutti gli altri paesi dell’Europa occidentale.
Il finlandese è la prima lingua ufficiale del paese. Si tratta di una lingua molto affascinante appartenente alla famiglia delle lingue uraliche, come l’estone e l’ungherese. Il finlandese è parlato da circa 6 milioni di persone, principalmente in Finlandia ma anche da minoranze in Svezia e Norvegia. I nativi finlandesi rappresentano solo circa l’1% della popolazione Europea.
Diversi tipi di traduzione in finlandese
Innanzitutto, è bene capire che esistono diversi tipi di traduzione. Se state cercando di tradurre dei documenti ufficiali, come ad esempio diplomi di laurea, certificati di studio, sentenze di tribunale, certificati di nascita, di matrimonio e così via, avrete bisogno di una traduzione certificata. È quindi una buona idea affidarsi ad un’agenzia certificata con esperienza, in modo da non rischiare di avere poi problemi.
In certi casi particolari è inoltre necessaria la legalizzazione della traduzione. Avrai bisogno di questo in caso tu debba tradurre un documento con un valore legale e abbia bisogno che anche il documento tradotto possieda lo stesso valore legale dell’originale. Questo tipo di traduzione è anche chiamata traduzione giurata. La legalizzazione può essere realizzata con un processo semplificato, ossia tramite l’apposizione di un apostille, oppure tramite un processo più lungo e complesso. In quest’ultimo caso il traduttore dovrà recarsi personalmente in tribunale o in consolato per il giuramento. Verrà quindi rilasciato il verbale di giuramento compilato e firmato dal traduttore professionista, che dovrà essere allegato alla traduzione insieme alla copia del documento in lingua originale. Inoltre, sarà anche necessario pagare un’imposta di bollo per il servizio di asseverazione. La scelta del metodo semplificato con apostille o di quello più complesso dipende dai paesi coinvolti. La Finlandia è uno dei paesi aderenti alla convenzione dell’Aja, e quindi si può utilizzare il metodo semplificato.

Traduzione certificata in finlandese: le nostre competenze
Noi siamo convinti che i servizi della nostra agenzia di traduzione, SemioticTransfer AG, con sede principale a Baden e altre sedi a Lugano, Zurigo, Basilea e Ginevra, siano esattamente ciò di cui hai bisogno. Ecco dunque 7 motivi reali per cui dovresti chiedere a noi di realizzare la tua traduzione in finlandese.
1. Traduttori madrelingua finlandesi
Il primo motivo riguarda la presenza di traduttori madrelingua finlandesi in possesso di una formazione specifica ed almeno 5 anni di esperienza nel settore. Come abbiamo accennato in precedenza, i nativi finlandesi rappresentano solo l’1% della popolazione europea, e siamo fieri di affermare che alcuni di loro lavorano per noi.
2. ISO 17100
Le norme ISO sono un insieme di linee guida che certificano la qualità di un prodotto o di un servizio. Ogni norma ha un codice differente ed è il frutto del lavoro di esperti in un determinato settore. Nel caso delle traduzioni, esiste una specifica normativa chiamata ISO 17100, la quale è stata pubblicata nel 2015. Questa norma descrive in dettaglio tutti i requisiti necessari per garantire una traduzione di qualità. Ad esempio, indica la necessità di realizzare traduzioni tramite l’impiego di traduttori e revisori qualificati e competenti mentre le traduzioni realizzate con l’ausilio di traduttori automatici non sono contemplate. La norma prende inoltre in considerazione la protezione dei dati, per garantire che tutti i dati inviati all’agenzia resteranno confidenziali.
La nostra agenzia è stata una delle prime agenzie svizzere ad essere certificate con successo secondo le norme ISO 17100 oltre 10 anni fa. Ciò significa che SemioticTransfer AG soddisfa gli standard globali per i servizi di traduzione di qualità più elevata e che i dati a noi inviati verranno elaborati solo con server presenti fisicamente in Svizzera, per garantire la massima sicurezza.

3. Revisori esperti
Come indicato nella normativa ISO, oltre a traduttori madrelingua, il nostro gruppo si avvale di revisori esperti e competenti in diverse aree e settori. Ciò garantisce l’utilizzo di un linguaggio tecnico e specifico che sia il più adatto possibile al contesto.
4. Oltre 10 anni di esperienza nella traduzione certificata in finlandese
La nostra è un’agenzia solida che opera in questo settore da anni e, da più di 10 anni, ci occupiamo di traduzioni in lingua finlandese. Se stai cercando il meglio per le tue traduzioni, lo hai appena trovato.
5. Semplicità e agilità
Lavorare con noi è semplice e veloce. Ci teniamo ad essere tempestivi nel lavoro e a semplificare al massimo il processo per ottenere i tuoi documenti tradotti. Con la nostra esperienza sei in mani sicure. Ci occuperemo noi di ogni dettaglio e ci assicureremo che fili tutto liscio.
6. Servizio di traduzione con standard di qualità svizzero
Oltre ad essere in linea con gli standard di qualità ISO 17100, noi di SemioticTransfer siamo l’unica agenzia di traduzione svizzera in possesso delle certificazioni TÜV SÜD e LinquaCert.
7. Preventivo gratuito, rapido e semplice
Richiedi un preventivo gratuito qui sul nostro sito ed entra in contatto con noi per avere maggiori informazioni.
Conclusione
Con la nostra esperienza ventennale nel settore delle traduzioni certificate, la vasta rete di traduttori accreditati e le minuziose procedure di controllo, siamo in grado di offrire traduzioni certificate di qualità impeccabile. Dunque, se avete bisogno di traduzioni certificate in finlandese, con o senza l’apposizione dell’apostille, non esitate a contattarci per un preventivo gratuito.
