La partenza è vicina: prepara i documenti con le traduzioni certificate necessarie per viaggiare con il tuo cane.
Molte persone amano trascorrere le vacanze insieme al loro animale domestico e oramai ciò è possibile anche quando ci si reca all’estero. Sono diverse infatti le compagnie aeree che consentono il trasporto di animali, in particolare se di piccola taglia.

Traduzioni certificate per viaggiare all’estero con il vostro cane
Ma cosa è importante sapere prima di partire insieme al proprio amico a quattro zampe? Quali documenti occorre presentare? E quando bisogna farli tradurre nella lingua del luogo? Vi spieghiamo tutto in questo post.
Richiedete una traduzione giurata con certificazione
Andare all’estero con il proprio cane: quali documenti servono?
I documenti da produrre quando si viaggia in un paese straniero insieme al proprio cane variano da uno Stato all’altro. Per questo è importante che vi informiate con il dovuto anticipo presso l’Ambasciata, il Consolato o le Autorità doganali.
Anche la vostra compagnia aerea potrebbe avere delle disposizioni particolari al riguardo, per cui vale la pena di contattarla per essere certi che non vi saranno problemi al momento dell’imbarco. Verificate innanzitutto che possiate volare con il vostro amico peloso, dopodiché informatevi sui requisiti da soddisfare.
Di seguito trovate l’elenco dei documenti che molto probabilmente non dovranno mancare, qualunque sia la vostra destinazione:
• passaporto per animali completo di tutte le vaccinazioni richieste;
• certificato di buona salute del cane, rilasciato dal veterinario di fiducia;
• il cane dovrà inoltre essere munito di microchip.
Occorre anche che vi informiate sulle vaccinazioni a cui dovrete sottoporre il vostro cane. In linea di massima, quasi tutti i paesi richiedono l’antirabbica, che in Svizzera non è invece obbligatoria.
Maggiori informazioni sul sito della Confederazione
Quando serve la traduzione del certificato veterinario?
È importante sottolineare che alcuni paesi richiedono la traduzione certificata dei documenti che abbiamo menzionato nel paragrafo precedente. Ciò significa che i certificati veterinari dovranno essere tradotti nella lingua del paese di destinazione.
In questi casi non basta rivolgersi a una persona che abbia una buona conoscenza della lingua in questione, occorre affidarsi a un traduttore qualificato. La traduzione dovrà poi essere certificata dal notaio e, in alcuni casi, è molto probabile che dobbiate procedere alla legalizzazione della traduzione presso un’Ambasciata o un Consolato oppure tramite apposizione dell’apostilla.
Perché è necessaria la traduzione certificata?
La tutela della salute pubblica costituisce uno degli obiettivi primari di ogni paese. Per questo motivo ogni Stato prevede il rispetto di disposizioni piuttosto rigide, anche quando si tratta del trasporto di animali.
Una traduzione certificata costituisce una garanzia della veridicità della traduzione stessa e la certezza che questa sia effettivamente conforme all’originale. Essa può infatti essere rilasciata da professionisti del settore.
State per partire e avete bisogno della traduzione del certificato veterinario del vostro animale? Allora contattateci! L’agenzia SemioticTransfer AG si occupa da oltre vent’anni della traduzione professionale e certificata di documenti e atti ufficiali.
Cosa vi offriamo:
Avete già un progetto concreto? Richiedete qui la vostra offerta non vincolante.
Così risparmiate denaro nelle traduzioni certificate
Leggete la nostra guida «5 consigli di risparmio per le traduzioni certificate»!
Scaricate qui
i 5 consigli di risparmio
Potete anche discutere personalmente con noi ulteriori dettagli, direttamente al telefono. Attendiamo con piacere le vostre chiamate. Telefono +41 91 260 16 50 o e-mail contact@semiotictransfer.ch.
SwissMadeTranslation®
Lo standard di sicurezza svizzero.
Le traduzioni sono contenuti confidenziali. Le vostre richieste e i vostri documenti vengono trattati con discrezione assoluta. Garantiamo che i vostri dati non saranno trasmessi a terzi.
Cosa vi offriamo:
- L’esperienza di professionisti madrelingua e traduttori specializzati
- Quattro occhi sono meglio di due: ogni testo tradotto viene sottoposto a revisione da un secondo esperto linguista
- Gestione e organizzazione di progetti di traduzione voluminosi
- Servizi di traduzione certificati secondo le norme ISO 17100 e ISO 9001
- Traduzioni in formato layout e correzioni per il pronto per la stampa
- Una vostra banca dati con le memorie di traduzione specifica per la vostra azienda
- Gestione terminologica del vostro linguaggio aziendale
- Alti standard svizzeri per la sicurezza e la protezione dei dati