Glossario personalizzato DeepL: siete voi a creare una traduzione professionale

Terminologiemanagement

La traduzione automatica ha fatto molta strada. Oggi, uno strumento come DeepL è ampiamente utilizzato per una comunicazione multilingue veloce ed economica. Eppure, la velocità non è tutto. Quando l’accuratezza, il tono e la terminologia sono importanti, come nel mondo degli affari, la traduzione automatica standard spesso non è all’altezza.

È qui che entra in gioco il nostro servizio di glossario personalizzato DeepL.

Noi di SemioticTransfer vi aiutiamo a modellare l’output di DeepL in base al vostro marchio, al vostro settore e alla vostra voce. Con un glossario su misura, avrete il controllo della terminologia in tutte le lingue.

Perché la traduzione automatica standard non è sufficiente

La traduzione automatica generica è utile per le bozze veloci, ma non sempre comprende il contesto e le sfumature. Questo problema si verifica spesso quando i contenuti riguardano termini specifici del marchio, nomi di prodotti o espressioni idiomatiche.

Osservate questi esempi:

  • Tedesco: «Die Kuh vom Eis holen»
    DeepL: «Togliere la mucca dal ghiaccio»
    Corretto: «Salvare qualcosa dal baratro»
  • Francese: «Il ne faut pas pousser mémé dans les orties»
    DeepL: «Non bisogna spingere la nonna tra le ortiche.»
    Corretto: «non spingerti oltre il limite»

Queste traduzioni errate possono sembrare di poco conto, ma creano confusione e possono avere un impatto negativo sulla vostra azienda.

Identificate i termini che definiscono la vostra attività

Un glossario personalizzato DeepL assicura che i termini chiave siano utilizzati in modo corretto e coerente ogni volta. Grazie al nostro supporto, potrete:

  • Fissare le traduzioni preferite (ad esempio, «Datenstrategie» = «strategia dei dati» e non «politica dei dati»).
  • Proteggere i nomi dei prodotti e gli slogan dalla traduzione (ad esempio, «SmartLink» rimane «SmartLink»).
  • Adattare il linguaggio al vostro tono (formale, creativo o tecnico).

Come funziona l’integrazione del glossario di DeepL?

È facile iniziare. Ecco come costruiamo il vostro glossario personalizzato DeepL:

  1. Ci inviate i vostri contenuti
    Può trattarsi di testi di siti web, documenti interni, testi di marketing, qualsiasi cosa rifletta il modo in cui vi rivolgete ai vostri clienti.
  2. Noi estraiamo i termini chiave
    Ricorrendo a strumenti professionali e linguisti esperti, identifichiamo le parole e le frasi che devono essere tradotte con cura.
  3. Creiamo il glossario
    Per la coppia linguistica scelta, selezioniamo 35-40 termini chiave, li esaminiamo per verificarne l’accuratezza e il tono e prepariamo il file.
  4. Lo implementiamo
    Importiamo il glossario nel vostro account DeepL Pro e vi aiutiamo ad applicarlo ai vostri flussi di lavoro.
  5. Voi lo condividete con il vostro team
    Tutti impiegheranno la stessa terminologia e lo strumento di traduzione automatica si occuperà del resto.

Quali sono i vantaggi di un glossario personalizzato DeepL?

L’utilizzo di un glossario personalizzato DeepL vi aiuterà a:

  • tradurre più velocemente senza compromettere la qualità
  • mantenere la terminologia coerente tra i team e le piattaforme
  • ridurre al minimo gli errori ed evitare la rielaborazione
  • garantire l’allineamento con il tono e l’identità del vostro marchio
  • migliorare i processi interni di revisione e validazione

Che gestiate contenuti multilingue per il marketing, le vendite o la documentazione tecnica, questa semplice operazione può migliorare la vostra produzione e farvi risparmiare tempo.

Espandere e personalizzare ulteriormente

Vi occorre qualcosa di più rispetto a un glossario personalizzato di base DeepL? Offriamo anche:

  • coppie di lingue aggiuntive
  • glossari per linee di prodotto, dipartimenti o pubblici specifici
  • sviluppo di guide di stile per mantenere il tono e la voce
  • aggiornamenti e manutenzione continui
  • Traduzione automatica con post-editing

Queste opzioni sono ideali per le aziende in crescita o per chi gestisce diversi flussi di contenuti in più lingue.

Focalizzate sulla qualità, anche con l’intelligenza artificiale

Gli strumenti di intelligenza artificiale come DeepL sono potenti, ma solo se utilizzati con gli input giusti. Un glossario personalizzato DeepL aiuta a colmare il divario tra l’output grezzo risultante dallo strumento di traduzione automatica e una comunicazione professionale e raffinata. Pensate a come addestrare lo strumento di traduzione automatica a parlare la vostra lingua. Lasciate che vi aiutiamo a sfruttare al meglio i vostri strumenti di traduzione senza compromettere la qualità. Contattate SemioticTransfer oggi stesso!