Il titolare del trattamento ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati, in particolare ai sensi del Regolamento generale per la protezione dei dati personali (RGPD) UE è:
SemioticTransfer AG
Bruggerstrasse 69
CH-5400 Baden
Telefono: +41 56 470 40 40
E-mail: contact@semiotictransfer.ch
Sitio web: https://www.semiotictransfer.ch
Nota generale
Sulla base dell’articolo 13 della costituzione federale svizzera e delle disposizioni della Confederazione in materia di protezione dei dati (Legge sulla protezione dei dati, LPD), ogni persona ha diritto alla protezione della propria sfera privata e alla protezione dall’abuso dei propri dati personali. I gestori di questi siti prendono con grande serietà la protezione dei dati personali dell’utente. Trattiamo i dati personali dell’utente con riservatezza e conformemente alle disposizioni legali in materia di protezione dei dati e alla presente informativa sulla protezione dei dati.
In collaborazione con i nostri fornitori di servizi di hosting, ci impegniamo a proteggere le banche dati nel modo migliore possibile da accessi non autorizzati, perdite, abusi o manomissione.
Si ricorda che il trasferimento dei dati su Internet (come nel caso delle comunicazioni tramite e-mail) può esporre a vulnerabilità della sicurezza. Una protezione priva di vulnerabilità contro l’accesso da parte di terzi ai dati non risulta possibile.
Utilizzando questo sito web, l’utente acconsente alla raccolta, al trattamento e all’utilizzo di dati come di seguito descritto. In linea di massima, questo sito web può essere visitato senza necessità di registrazione. Tale visita comporta la memorizzazione sul server di dati quali i siti richiamati, il nome dei dati richiamati, la data e l’ora per finalità statistiche, senza che tali dati vengano riferiti direttamente all’identità dell’utente. I dati personali, in particolare nome, indirizzo o indirizzo e-mail vengono raccolti, qualora possibile, su base volontaria. Nessuna trasmissione di dati a terzi viene svolta senza il consenso dell’utente.
Trattamento dei dati personali
Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative a una persona identificata o identificabile. Per persona interessata si intende una persona i cui dati sono oggetto di trattamento. Il trattamento include qualsiasi operazione relativa a dati, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure impiegati, segnatamente la raccolta, la conservazione, l’utilizzazione, la modificazione, la comunicazione, l’archiviazione o la distruzione di dati.
Trattiamo i dati personali conformemente alla legge sulla protezione dei dati. Inoltre, qualora il RGPD UE risulti applicabile, trattiamo i dati personali ai sensi delle seguenti basi giuridiche in osservanza dell’art. 6 comma 1 RGPD:
- Consenso (art. 6 comma 1 lett. a) RGPD): l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
- Esecuzione di un contratto e richieste precontrattuali (art. 6 comma 1 lett. b. RGPD): il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
- Adempimenti di legge (art. 6 comma 1 lett. c) RGPD): il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
- Salvaguardia degli interessi vitali (art. 6 comma 1 lett. d) RGPD): il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato o di un’altra persona fisica.
- Legittimo interesse (art. 6 comma 1 lett. f) RGPD): il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un minore.
- Procedure di candidatura come rapporto precontrattuale e/o contrattuale (art. 9 comma 2 lett. b RGPD): se nell’ambito della procedura di candidatura vengono richieste ai candidati particolari categorie di dati personali ai sensi dell’art. 9 comma 1 RGPD (ad esempio dati sanitari relativi all’invalidità o all’etnia) affinché il titolare del trattamento o l’interessato possano esercitare i diritti derivati dal diritto del lavoro e di tutela sociale, e al fine di poter ottemperare ai propri relativi doveri, il trattamento di tali dati personali avviene secondo l’art. 9 comma 2 lett. b) RGPD; in caso di protezione di interessi vitali del candidato o di altre persone secondo l’art. 9 comma 2 lett. c) RGPD o per finalità di prevenzione sanitaria o di medicina del lavoro, per la valutazione dell’idoneità lavorativa dell’interessato, per la diagnostica medica, l’assistenza o il trattamento in ambito sanitario o sociale per la gestione di sistemi e servizi in ambito sanitario o sociale secondo l’art. 9 comma 2 lett. h) RGPD. In caso di comunicazione basata su consenso volontario di categorie particolari di dati personali, il trattamento viene svolto sulla base dell’art. 9 comma 2 lett. a) RGPD.
Trattiamo i dati personali per la durata necessaria per la specifica o le specifiche finalità. In caso di obblighi di conservazione più lunghi basati su obblighi di legge e altri obblighi ai quali siamo sottoposti, limiteremo il trattamento relativamente a essi.
Basi giuridiche fondamentali
Sulla base delle disposizioni dell’art. 13 RGPD, comunichiamo qui all’utente le basi giuridiche del nostro trattamento dei dati. Se nell’Informativa sulla protezione dei dati non vengono riportate le basi giuridiche, valgono le seguenti disposizioni: La base giuridica per la richiesta di consensi è l’art. 6 comma 1 lett. a) e l’art. 7 RGPD; la base giuridica per il trattamento per lo svolgimento dei nostri servizi, delle misure contrattuali e la risposta alle richieste è l’art. 6 comma 1 lett. b) RGPD; la base giuridica per il trattamento finalizzato all’ottemperanza ai nostri obblighi di legge è l’art. 6 comma 1 lett. c) RGPD; e la base giuridica per il trattamento finalizzato alla protezione del nostro interesse legittimo è l’art. 6 comma 1 lett. f) RGPD. Nel caso in cui l’interesse legittimo dell’interessato o di un’altra persona fisica richieda un trattamento di dati personali, fa da base giuridica l’art. 6 comma 1 lett. d) RGPD.
Misure di sicurezza
Adottiamo misure organizzative e tecniche adeguate per garantire un livello di protezione congruo ai rischi secondo le disposizioni di legge e lo stato dell’arte, i costi di implementazione e il tipo, l’entità, le circostanze e le finalità del trattamento, così come le diverse probabilità di accesso e l’entità della minaccia ai diritti e alle libertà delle persone fisiche.
Tra tali misure figurano la protezione della confidenzialità, dell’integrità e della disponibilità dei dati tramite il controllo degli accessi fisici ed elettronici ai dati e anche degli accessi che li riguardano, l’inserimento, la trasmissione, la garanzia della disponibilità e della loro suddivisione. Inoltre, abbiamo instaurato processi che garantiscono il rispetto dei diritti dell’interessato, la cancellazione dei dati e la reazione alle minacce ai dati. Teniamo inoltre in considerazione la protezione dei dati personali già durante lo sviluppo e la scelta di hardware, software e processi in virtù del principio della protezione dei dati tramite l’organizzazione tecnica e preimpostazioni che favoriscono la protezione dei dati.
Trasmissione di dati personali
Nell’ambito del nostro trattamento di dati personali, i dati vengano trasmessi ad altre posizioni, aziende, organizzazioni legalmente indipendenti o persone, oppure vengono loro divulgati. Alcuni dei destinatari di questi dati possono essere ad esempio fornitori incaricati di svolgere operazioni informatiche o fornitori di servizi e contenuti integrati in un sito web. In tali casi, osserviamo le disposizioni di legge e in particolare contraiamo contratti e accordi adeguati con i destinatari per proteggere i dati dell’utente.
Trattamento di dati in paesi terzi
Se trattiamo dati in paesi terzi (ovvero esterni all’Unione Europea (UE) o allo spazio economico europeo (SEE)) o qualora il trattamento si svolga nell’ambito della fruizione di servizi di terzi, della divulgazione o della trasmissione di dati ad altre persone, posizioni o aziende, questo avviene in conformità con le disposizioni di legge.
Fermo restando il consenso esplicito o la trasmissione necessaria contrattualmente o per legge, trattiamo i dati esclusivamente in paesi terzi con un livello di protezione dei dati riconosciuto, obbligo contrattuale mediante le cosiddette clausole standard della Commissione europea e in presenza di certificazioni o disposizioni internamente vincolanti in materia di protezione dei dati (art. 44–49 RGPD, pagina informativa della Commissione europea: https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/international-dimension-data-protection_it).
Informativa sulla protezione dei dati per i cookie
Questo sito web utilizza cookie. I cookie sono file di testo, file contenuti nei siti web o nei domini visitati e salvati su un browser del computer dell’utente. Un cookie serve in prima istanza a salvare all’interno di un’offerta online le informazioni su un utente durante o dopo la sua visita. Tra le informazioni salvate possono figurare ad esempio le impostazioni della lingua su un sito web, lo stato di accesso, un carrello o la posizione in cui viene visualizzato un video. Con il termine cookie si definiscono anche altre tecnologie che svolgono le stesse funzioni dei cookie (ad esempio quando le informazioni dell’utente vengono salvate con uno pseudonimo sotto forma di identificativi online, anche denominati “ID utente”).
Si distinguono i seguenti tipi di cookie e di funzioni:
- Cookie temporanei (anche: cookie di sessione): i cookie temporanei vengono cancellati al più tardi dopo che un utente è uscito da un’offerta online e dopo che questi è uscito dal proprio browser.
- Cookie permanenti: i cookie permanenti restano salvati anche dopo la chiusura del browser. Dunque, ad esempio, lo stato di accesso può restare salvato, oppure i contenuti preferiti visualizzati vengono mostrati direttamente quando l’utente visita nuovamente un sito web. In tali cookie possono essere anche memorizzati gli interessi degli utenti, utilizzati per misurare il traffico di utenti o per finalità di marketing.
- Cookie di prima parte: i cookie di prima parte vengono impostati da noi.
- Cookie di terze parti (anche: cookie di fornitori terzi): i cookie di fornitori terzi vengono utilizzati principalmente da inserzionisti (cosiddetti terzi), per trattare informazioni degli utenti.
- Cookie necessari (anche: essenziali o assolutamente necessari): i cookie possono essere necessari per il funzionamento di un sito web (ad esempio per l’accesso, per salvare altre informazioni inserite dall’utente o per motivi di sicurezza).
- Cookie statistici, di marketing e di personalizzazione: di norma vengono utilizzati cookie anche nell’ambito della misurazione del traffico di utenti quando l’interesse di un utente o un suo comportamento (ad esempio visualizzare determinati contenuti, utilizzo di funzioni, ecc.) su singoli siti web vengono salvati in un profilo utente. Tali profili servono a mostrare all’utente ad esempio contenuti che corrispondono ai suoi potenziali interessi. Questi procedimenti vengono anche definiti come “tracking”, ovvero il tracciamento dei potenziali interessi dell’utente. In caso di utilizzo di cookie o di tecnologie di “tracking”, informeremo appositamente l’utente nella nostra Informativa sulla protezione dei dati o nell’ambito della richiesta di un consenso.
Note sulle basi giuridiche. La scelta delle basi giuridiche sulle quali trattiamo i dati personali con l’aiuto dei cookie dipende dal consenso o mancato consenso da parte dell’utente alla nostra richiesta di autorizzazione. In questo caso, se l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie, la base giuridica per il trattamento dei dati dell’utente è il consenso fornito. Diversamente, i dati vengono trattati con l’aiuto dei cookie sulla base del nostro interesse commerciale legittimo (ad esempio per il funzionamento della nostra offerta online e del suo miglioramento) oppure, se l’impiego di cookie è necessario, per ottemperare ai nostri obblighi contrattuali.
Durata di conservazione. Se all’utente non forniamo informazioni esplicite sulla durata di conservazione di cookie permanenti (ad esempio nel caso di un cosiddetto cookie opt in), l’utente può considerare una durata di conservazione fino a due anni.
Note generali sulla revoca e sul rifiuto (opt out). A seconda che il trattamento si svolga sulla base di un consenso o di un’autorizzazione di legge, l’utente ha la possibilità di revocare in qualsiasi momento un consenso fornito oppure di rifiutare il trattamento dei propri dati tramite tecnologie cookie (definite collettivamente “opt out”). L’utente può innanzitutto dichiarare il proprio rifiuto tramite le impostazioni del proprio browser, ad esempio disattivando l’utilizzo di cookie (potenzialmente limitando così anche la funzionalità della nostra offerta online). Il rifiuto all’impiego di cookie per finalità di marketing online può essere dichiarato anche tramite uno dei numerosi servizi, in particolare nel caso del tracking, tramite i siti web https://optout.aboutads.info e https://www.youronlinechoices.com. L’utente può ricevere ulteriori note sul rifiuto in merito alle offerte dei singoli fornitori e dei cookie.
Trattamento di dati di cookie sulla base di un consenso. Utilizziamo un processo per la gestione dei consensi ai cookie nell’ambito del quale i consensi dell’utente all’impiego di cookie oppure ai trattamenti e al fornitore menzionati nell’ambito del processo di gestione dei consensi ai cookie possono essere gestiti e revocati dall’utente. Contestualmente, il consenso viene salvato per non doverlo chiedere nuovamente e per poter dimostrare il consenso ai sensi dell’obbligo di legge. La conservazione può avvenire su lato server e/o in un cookie (cosiddetto cookie opt in, oppure con tecnologie comparabili) per poter associare il consenso a un utente e al suo dispositivo. Ferme restando le informazioni individuali sui fornitori di servizi di gestione cookie, valgono le seguenti note. La durata della conservazione del consenso può durata fino a 2 anni. Viene inoltre creato un identificatore utente pseudonimizzato nel quale viene salvato il momento del consenso, le informazioni sulla portata del consenso (ad esempio categorie di cookie e/o fornitori), così come browser, sistemi e dispositivi utilizzati.
- Tipi di dati trattati: dati di utilizzo (ad esempio siti web visitati, interessi sui contenuti, siti a cui si è eseguito l’accesso), metadati e dati di comunicazione (ad esempio informazioni sui dispositivi, indirizzi IP).
- Interessati: utente (ad esempio, visitatore del sito web, utente di servizi online).
- Basi giuridiche: consenso (art. 6 comma 1 lett. a) RGPD), interesse legittimo (art. 6 comma 1 lett. f) RGPD).
Informativa sulla protezione dei dati per la cifratura SSL/TLS
Questo sito web utilizza la cifratura SSL/TLS per motivi di sicurezza e per proteggere il trasferimento di contenuti confidenziali; ad esempio le richieste che l’utente ci invia in quanto gestori del sito. L’utente può verificare che la connessione sia cifrata osservando la barra degli indirizzi del browser: l’indirizzo non inizia con “http://”, bensì con “https://”. Inoltre, accanto all’indirizzo sul browser è riportato il simbolo del lucchetto.
Se la cifratura SSL o TLS è attiva, i dati trasferiti a noi da parte dell’utente non possono essere letti da terzi.
Informativa sulla protezione dei dati per i file di registro del server
Il fornitore di questo sito web raccoglie e salva automaticamente informazioni in cosiddetti file di registro del server, che vengono trasmessi a noi automaticamente dal browser dell’utente. Tali informazioni sono:
- tipo e versione del browser
- sistema operativo utilizzato
- URL di provenienza
- hostname del computer che esegue l’accesso
- ora della richiesta al server
Tali dati non sono associabili a persone specifiche. Non viene eseguita alcuna associazione di tali dati con altre fonti di dati. Ci riserviamo di verificare questi dati in un secondo momento se veniamo a conoscenza di indizi concreti di un utilizzo illecito.
Servizi di terzi
Questo sito web utilizza eventualmente Google Maps per l’integrazione di mappe, Google Invisible reCAPTCHA per la protezione contro bot e spam e YouTube per l’integrazione di video.
Questi servizi dell’azienda americana Google LLC utilizzano tra l’altro i cookie e dunque vengono trasmessi dati a Google negli Stati Uniti. Presupponiamo che non venga svolto alcun tracking personale mediante l’utilizzo del nostro sito web.
Google si è impegnata a garantire una adeguata protezione dei dati ai sensi dello Scudo UE-USA per la privacy e dello Scudo Svizzera-USA per la privacy.
Ulteriori informazioni sono disponibili nell’Informativa sulla protezione dei dati di Google.
Informativa sulla protezione dei dati per il modulo di contatto
Se l’utente ci invia richieste tramite modulo di contatto, le sue informazioni contenute nel modulo di richiesta, incluse quelle dei dati di contatto ivi indicati, vengono da noi salvate per finalità di trattamento della richiesta e per eventuali ulteriori domande. Non trasmettiamo tali dati senza il consenso dell’utente.
Informativa sulla protezione dei dati per i dati delle newsletter
Se l’utente vuole ricevere le newsletter offerte sul nostro sito web, abbiamo bisogno del suo indirizzo e-mail che ci consente di verificare che l’utente sia il proprietario dell’indirizzo e-mail indicato. L’utente acconsente anche alla ricezione della newsletter. Non vengono raccolti ulteriori dati. Utilizziamo tali dati esclusivamente per l’invio delle informazioni fornite e non li cediamo a terzi.
Il consenso fornito per la memorizzazione dei dati e dell’indirizzo e-mail e per il rispettivo utilizzo per l’invio della newsletter può essere revocato in qualsiasi momento mediante il «link per la cancellazione» contenuto nella newsletter.
Servizi a pagamento
Per fornire servizi a pagamento, chiediamo ulteriori dati, come ad esempio dati di pagamento, per poter eseguire l’ordine o l’incarico richiesto dall’utente. Conserviamo questi dati nei nostri sistemi fino allo scadere dei termini di conservazione di legge.
Google Ads
Questo sito web utilizza il monitoraggio delle conversioni di Google. Nel caso in cui l’utente sia giunto sul nostro sito web tramite un annuncio inserito da Google, sul computer dell’utente viene posizionato un cookie di Google Ads. Il cookie per il monitoraggio delle conversioni viene impiegato quando un utente fa clic su un annuncio posizionato da Google. Questi cookie perdono validità dopo 30 giorni e non servono per l’identificazione personale. Se l’utente visita determinate pagine del nostro sito web e il cookie non è scaduto, noi e Google possiamo sapere se l’utente ha fatto clic sull’annuncio ed è stato reindirizzato a questo sito. Ciascun cliente di Google Ads riceve un cookie diverso. In questo modo, i cookie non possono essere seguiti tramite i siti web di clienti di Google Ads. Le informazioni raccolte con l’aiuto dei cookie di conversione servono a creare statistiche di conversione per i clienti di Google Ads che hanno scelto il monitoraggio delle conversioni. I clienti vengono a conoscenza del numero totale di utenti che hanno fatto clic sui loro annunci e che sono stati reindirizzati su un sito previsto dal tag di monitoraggio delle conversioni. Questi non ricevono però alcuna informazione con la quale poter identificare personalmente l’utente.
Se l’utente non vuole partecipare al monitoraggio, può esprimere il proprio rifiuto all’impiego necessario di un cookie tramite l’impostazione del browser che disattiva l’impiego automatico di cookie in generale, oppure impostando il browser in modo tale che i cookie del dominio “googleleadservices.com” vengano bloccati.
L’utente non deve cancellare i cookie opt out se non desidera che vengano salvati dati di misurazione. In caso di cancellazione di tutti i cookie dal browser, è necessario impostare nuovamente i singoli cookie opt out.
Impiego del remarketing di Google
Questo sito web utilizza la funzionalità remarketing di Google Inc., che serve a presentare ai visitatori annunci pubblicitari della rete di annunci di Google. Nel browser del visitatore del sito web viene salvato un cosiddetto “cookie”, che consente di riconoscere il visitatore quando richiama il sito web che appartiene alla rete di annunci di Google. Su questa pagina all’utente possono essere presentati annunci pubblicitari che fanno riferimento a contenuti che il visitatore ha richiamato precedentemente su siti web che utilizzano la funzionalità di remarketing di Google.
In base alle sue dichiarazioni, in questo processo Google non raccoglie dati personali. Se l’utente non desidera comunque la funzionalità di remarketing di Google, può disattivarla a livello generale definendo la relativa impostazione su http://www.google.com/settings/ads. In alternativa, l’utente può disattivare l’impiego di cookie per gli annunci relativi agli interessi tramite l’iniziativa sugli annunci in rete seguendo le istruzioni riportate su http://www.networkadvertising.org/managing/opt_out.asp.
Utilizzo di reCAPTCHA di Google
Utilizziamo «reCAPTCHA di Google» (di seguito «reCAPTCHA») sui nostri siti web. Il fornitore è Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, di seguito denominato «Google». Con reCAPTCHA occorre verificare se i dati inseriti sul nostro sito web (ad esempio in un modulo di contatto) sono stati inseriti da una persona o da un programma automatico. reCAPTCHA analizza il comportamento del visitatore web in base a diverse caratteristiche. Questa analisi inizia automaticamente non appena il visitatore entra nel sito web. Ai fini dell’analisi, reCAPTCHA valuta diverse informazioni (ad esempio indirizzo IP, tempo trascorso dal visitatore sul sito web o movimenti del mouse eseguiti dall’utente). I dati acquisiti nell’ambito dell’analisi vengono trasmessi a Google. Le analisi reCAPTCHA vengono eseguite completamente in background. Ai visitatori del sito web non viene segnalato lo svolgimento dell’analisi.
Il trattamento dei dati viene svolto sulla base dell’art. 6 comma 1 lett. f) RGPD. Il gestore del sito web ha un interesse legittimo a proteggere la sua offerta web dallo spionaggio automatico illegittimo e dallo spam. Ulteriori informazioni su reCAPTCHA di Google e sull’informativa sulla protezione dei dati di Google sono riportate ai seguenti collegamenti: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ e https://policies.google.com/terms?hl=it.
Informativa sulla protezione dei dati per Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Ireland Limited. Se il titolare del trattamento dei dati di questo sito web si trova all’esterno dello Spazio economico europeo o della Svizzera, il trattamento dei dati di Google Analytics viene svolto da Google LLC. Google LLC e Google Ireland Limited sono di seguito denominati «Google».
Le statistiche ottenute ci permettono di migliorare la nostra offerta e di renderla più interessante per l’utente. Questo sito web utilizza Google Analytics anche per un’analisi dei flussi di visitatori che accedono da qualsiasi dispositivo ai quali viene associato un ID utente. Se l’utente dispone di un account di Google, nelle relative impostazioni può disattivare l’analisi dell’utilizzo da qualsiasi dispositivo in «Gestisci il tuo Account Google», «Informazioni personali».
Base giuridica per l’utilizzo di Google Analytics è l’art. 6 comma 1 lett. f) RGPD. L’indirizzo IP trasmesso nell’ambito di Google Analytics da parte del browser dell’utente non viene associato ad altri dati di Google. Segnaliamo che su questo sito web Google Analytics è stato ampliato con il codice «_anonymizeIp();» per garantire la raccolta anonimizzata di indirizzi IP. Abbreviando così gli indirizzi IP, questi non possono essere associati a persone. Se i dati raccolti sull’utente hanno un’associazione alla sua persona, questa viene immediatamente esclusa e i dati personali vengono subito rimossi.
Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP viene trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Su incarico del gestore di questo sito web, Google utilizzerà tali informazioni per valutare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, per redigere rapporti sulle attività sul sito stesso e per fornire ulteriori servizi legati all’utilizzo del sito web e di Internet al gestore del sito.
Google Analytics utilizza cookie. Le informazioni raccolte tramite il cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente vengono in genere trasferite e salvate in un server di Google negli Stati Uniti. L’utente può impedire la memorizzazione dei cookie tramite la relativa impostazione del proprio browser; segnaliamo inoltre all’utente che in tale caso potrebbe non poter utilizzare appieno tutte le funzionalità di questo sito web. L’utente può inoltre impedire l’invio a Google dei dati (incluso il suo indirizzo IP) creati da cookie con l’utilizzo del sito web da parte dell’utente e il trattamento di tali dati da parte di Google scaricando e installando plugin per browser disponibili al seguente link: Disattivare Google Analytics.
L’utente può inoltre impedire l’utilizzo di Google Analytics facendo clic su questo link: Disattivare Google Analytics. In questo modo viene salvato un cosiddetto cookie opt out sul supporto dati dell’utente che impedisce il trattamento di dati personali da parte di Google Analytics. Notare che se l’utente cancella tutti i cookie dal proprio dispositivo, anche i cookie opt out vengono cancellati. Ciò significa che l’utente dovrà nuovamente impostare i cookie opt out se vuole impedire che questa forma di raccolta di dati continui a essere svolta. I cookie opt out sono impostati per browser e computer/dispositivo e devono quindi essere attivati individualmente per ciascun browser, computer o altro dispositivo.
Informativa sulla protezione dei dati per l’utilizzo di Google Fonts
Per una rappresentazione omogenea dei caratteri tipografici, questo sito web utilizza i cosiddetti font messi a disposizione da Google. Alla richiesta di un sito, il browser carica i Google Fonts necessari nelle cache del browser per visualizzare correttamente i testi e i caratteri tipografici. Se il browser dell’utente non supporta Google Fonts, viene utilizzato un carattere tipografico dal suo computer.
Ulteriori informazioni su Google Fonts sono disponibili su https://developers.google.com/fonts/faq e nell’Informativa sulla protezione dei dati di Google: https://www.google.com/policies/privacy/
Google Tag Manager
Google Tag Manager è una soluzione che ci permette di gestire i cosiddetti tag dei siti web su una piattaforma, ad esempio per integrare Google Analytics o altri servizi marketing di Google alla nostra offerta online. Lo stesso Tag Manager che implementa i tag non tratta alcun dati personale dell’utente. Per quanto concerne il trattamento dei dati personali dell’utente, si rimanda alle seguenti informazioni relative ai servizi Google. Linee guida per l’uso: https://www.google.com/intl/it/tagmanager/use-policy.html.
Informativa sulla protezione dei dati per l’utilizzo di Hotjar
Questo sito web utilizza il servizio di Hotjar per migliorare la semplicità di utilizzo. Hotjar Ltd. Hotjar Ltd. è un’azienda europea con sede a Malta (Hotjar Ltd, Level 2, St Julians Business Centre, 3, Elia Zammit Street, St Julians STJ 1000, Malta). Possono essere registrati clic e movimenti del mouse e della rotellina. Su questo sito Internet possono essere registrate digitazioni eseguite con la tastiera. In tale contesto non vengono registrate informazioni personali. Hotjar utilizza un codice per il tracking al fine di raccogliere e trasmettere i dati dell’utente. Non appena l’utente visita il nostro sito web, il codice di tracking di Hotjar raccoglie automaticamente i dati che si basano sulle attività dell’utente e li salva sui server di Hotjar (in Islanda). Inoltre, anche i cookie memorizzati sul computer o il dispositivo dell’utente tramite il sito web raccolgono dati. Ulteriori informazioni su come funziona Hotjar sono disponibili nel seguente sito: https://www.hotjar.com/privacy.
Per rifiutare la raccolta dei dati tramite Hotjar (opt out), fare clic su questo link: https://www.hotjar.com/opt-out.
Informativa sulla protezione dei dati per LinkedIn
Nella nostra offerta online ci avvaliamo dei servizi di marketing del social network LinkedIn di LinkedIn Ireland Unlimited Company, Wilton Plaza, Wilton Place, Dublino 2, Irlanda (di seguito denominato «LinkedIn»).
LinkedIn utilizza cookie, dunque file testuali che vengono salvati sul computer dell’utente. Questo ci consente un’analisi dell’utilizzo del sito Internet da parte dell’utente. Possiamo così ad esempio misurare il successo dei nostri annunci e mostrare agli utenti i prodotti verso cui hanno manifestato interesse.
Vengono ad esempio raccolti dati quali informazioni sul sistema operativo, sul browser utilizzato per richiamare il sito Internet (URL di provenienza), quali siti web sono stati visitati dall’utente, su quali offerte l’utente ha fatto clic, la data e l’ora della visita dell’utente sul nostro sito Internet.
Le informazioni raccolte tramite il cookie sull’utilizzo del sito Internet da parte dell’utente vengono pseudonimizzate e salvate in un server di LinkedIn negli Stati Uniti. LinkedIn non salva dunque il nome o l’indirizzo e-mail del singolo utente. I dati sopra citati vengono associati solo a quelli per i quali è stato creato il cookie. Ciò non vale se l’utente di LinkedIn ha acconsentito a un trattamento senza pseudonomizzazione o se ha un account LinkedIn.
L’utente può impedire la memorizzazione dei cookie tramite la relativa impostazione del proprio browser; segnaliamo inoltre all’utente che in tale caso potrebbe non poter utilizzare appieno tutte le funzionalità di questo sito Internet. L’utente può rifiutare l’utilizzo dei propri dati anche direttamente in LinkedIn: https://www.linkedin.com/psettings/guest-controls/retargeting-opt-out.
Utilizziamo LinkedIn Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro sito web e per poterlo migliorare regolarmente. Le statistiche ottenute ci permettono di migliorare la nostra offerta e di renderla più interessante per l’utente. Tutte le aziende LinkedIn hanno accettato le clausole contrattuali standard necessarie per garantire che il traffico dati negli Stati Uniti e a Singapore necessario per lo sviluppo, l’esecuzione e il mantenimento dei servizi si svolga in modo legittimo. Se chiediamo all’utente un consenso, la base giuridica per il trattamento è l’art. 6 comma 1 lett. a) RGPD. Inoltre, la base giuridica per l’utilizzo di LinkedIn Analytics è l’art. 6 comma 1 lett. f) RGPD.
Informazioni dei fornitori terzi. LinkedIn Ireland Unlimited Company Wilton Place, Dublino 2, Irlanda; Condizioni d’uso e Informativa sulla protezione dei dati.
Fornitori esterni di servizi di pagamento
Questo sito web utilizza a fornitori esterni di servizi di pagamento, sulle cui piattaforme gli utenti e noi possiamo intraprendere azioni di pagamento. Ad esempio tramite
- PostFinance (https://www.postfinance.ch/it/dettaglio/avvertenze-legali-e-accessibilita.html)
- Visa (https://www.visaeurope.ch/it_CH/legal/privacy-policy.html)
- Mastercard (https://www.mastercard.it/it-it/vision/essere-azienda-responsabile/privacy.html)
- American Express (https://www.americanexpress.com/it/legal/dichiarazione-privacy-online.html?inav=it_legalfooter_security)
- Paypal (https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full)
- Bexio AG (https://www.bexio.com/it-CH/linee-guida/informativa-privacy)
- Payrexx AG (https://www.payrexx.com/site/assets/files/3945/privacy_policy.pdf)
- Apple Pay (https://support.apple.com/it-it/HT203027)
- Stripe (https://stripe.com/it-ch/privacy)
- Klarna (https://www.klarna.com/it/privacy/)
- Skrill (https://www.skrill.com/it/footer/informativaprivacy/)
- Giropay (https://www.giropay.de/rechtliches/datenschutzerklaerung) ecc.
Nell’ambito dell’adempimento di contratti facciamo ricorso a fornitori di servizi di pagamento sulla base dell’ordinanza svizzera sulla protezione dei dati e qualora necessario dell’art. 6 comma 1 lett. b) RGPD (UE). Inoltre, utilizziamo fornitori esterni di servizi di pagamento sulla base del nostro interesse legittimo ai sensi dell’ordinanza svizzera sulla protezione dei dati e qualora necessario dell’art. 6 comma 1 lett. b) RGPD (UE) per offrire ai nostri utenti possibilità di pagamento efficaci e sicure.
Alcuni dei dati trattati mediante fornitori di servizi di pagamento sono dati di base, come ad esempio nome e indirizzo, dati bancari, quali numero di conto, numero della carta di credito, password, numero di transazione e codici di controllo, ma anche dati relativi a contratti, codici e destinatari. Le informazioni sono necessarie per eseguire le transazioni. I dati inseriti vengono però trattati solo tramite il fornitore di servizi di pagamento e da questi memorizzati. In quanto gestori, non riceviamo alcuna informazione relativa a conti bancari o carte di credito, ma unicamente informazioni sulla conferma (presa in carico) o rifiuto del pagamento. In alcuni casi, i dati vengono trasmessi da parte del fornitore di servizi di pagamento ad agenzie di credito. Tale trasmissione è finalizzata alla verifica dell’identità e della solvibilità. Qui rinviamo alle CG e all’informativa sulla protezione dei dati dei fornitori di servizi di pagamento.
Per le operazioni di pagamento valgono le condizioni contrattuali e l’informativa sulla protezione dei dati dei rispettivi fornitori di servizi di pagamento richiamabili all’interno dei rispettivi siti web o delle applicazioni di transazione. Rinviamo l’utente a questi documenti anche per ulteriori informazioni e per l’esercizio dei diritti di revoca, informazione e altri diritti dell’interessato.
Informativa sulla protezione dei dati per Youtube
Su questo sito vengono integrate funzionalità dei servizi «YouTube». «YouTube» appartiene a Google Ireland Limited, una società registrata e gestita secondo il diritto irlandese con sede in Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, che offre i propri servizi operando nello Spazio economico europeo e in Svizzera.
Il suo accordo legale con «YouTube» è costituito dalle disposizioni e dalle condizioni reperibili al seguente link: https://www.youtube.com/static?gl=de&template=terms&hl=de. Queste disposizioni costituiscono un accordo legalmente vincolante tra l’utente e «YouTube» relativamente all’utilizzo dei servizi. Nell’informativa sulla protezione dei dati di Google viene dichiarato come «YouTube» tratta i dati personali dell’utente e come li protegge se l’utente utilizza il servizio.
Esclusioni generali della responsabilità
Tutte le informazioni della nostra offerta Internet sono state attentamente verificate. Ci impegniamo a mantenere aggiornate, corrette dal punto di vista dei contenuti e comprensibili le informazioni che offriamo. Non è tuttavia possibile escludere totalmente il verificarsi di errori, per i quali non possiamo prestare alcuna garanzia in merito a completezza, correttezza e attualità delle informazioni anche di tipo giornalistico-redazionale. Non risarciamo danni materiali o morali causati dall’utilizzo delle informazioni offerte, purché non sussistano responsabilità intenzionali dimostrabili o di grave negligenza.
L’editore può modificare o cancellare testi a propria discrezione e senza preavviso e non è obbligato ad aggiornare il contenuto di questo sito web. Il visitatore utilizza e accede a questo sito web a proprio rischio. L’editore e i suoi committenti e partner non sono responsabili per danni diretti, indiretti, accidentali, successivi o indiretti presumibilmente derivati dalla visita di questo sito web e non si assume a tale proposito alcuna responsabilità.
L’editore non si assume alcuna responsabilità per i contenuti e la disponibilità di siti web di terzi raggiungibili tramite link esterni di questo sito web. Per il contenuto dei siti collegati, la responsabilità è esclusivamente dei rispettivi gestori. L’editore prende esplicitamente le distanze da tutti i contenuti di terzi che possano essere pertinenti dal punto di vista penale o civile, o che siano contrari al buon costume.
Modifiche
Ci riserviamo di modificare la presente Informativa sulla protezione dei dati in qualsiasi momento senza preavviso. È valida la versione aggiornata pubblicata sul nostro sito web. Qualora l’Informativa sulla protezione dei dati sia parte di un accordo con l’utente, in caso di aggiornamenti l’utente viene informato per e-mail o in altro modo adeguato in merito alle modifiche.
Domande al responsabile della protezione dei dati
In caso di domande sulla protezione dei dati, l’utente può scriverci un’e-mail o rivolgersi direttamente alla persona responsabile della nostra organizzazione incaricata della protezione dei dati indicata all’inizio dell’Informativa sulla protezione dei dati.
Fonte: SwissAnwalt