Développer votre société grâce à la traduction automatique 

Machine Translation

La traduzione automatica ha fatto molta strada dai primi goffi tentativi all’odierna perfetta integrazione nei flussi di lavoro aziendali. Quello che è iniziato negli anni ’50 come un esperimento tecnologico pionieristico è diventato uno strumento indispensabile per le imprese internazionali. Tuttavia, il suo vero potere non consiste nel sostituire l’esperienza umana, ma nel completarla, soprattutto se combinata con un post-editing professionale. Per le industrie che esportano e per le aziende che puntano a nuovi mercati, la traduzione automatica con post-editing offre velocità, precisione ed efficienza economica senza sacrificare la qualità.

Gli inizi: dalle regole ai sistemi

I primi esperimenti di traduzione automatica risalgono al 1954, quando IBM e l’Università di Georgetown (link in inglese) tradussero una manciata di frasi russe in inglese. È stata una proof of concept, ovvero una prova di fattibilità, che ha suscitato grande entusiasmo. Tuttavia, la costruzione di sistemi accurati si è rivelata molto più complicata. Negli anni ’70 e ’80 i sistemi di traduzione automatica basati su regole (link in inglese) come SYSTRAN si sono diffusi soprattutto in Europa, dove la comunicazione multilingue era essenziale. Questi sistemi erano affidabili per i testi tecnici e ripetitivi, ma mancavano di scorrevolezza e flessibilità.

Negli anni ’90 è arrivata la traduzione automatica statistica (link in inglese), che analizzava grandi insiemi di dati bilingui per generare traduzioni. Questo metodo era più naturale degli approcci basati su regole e il suo sviluppo ha gettato le basi per strumenti come Google Translate, lanciato nel 2006.

La svolta: la traduzione automatica neurale

Gli anni 2010 hanno segnato una svolta con l’arrivo della traduzione automatica neurale (NMT). Grazie alle reti neurali artificiali, la NMT elabora intere frasi nel loro contesto, producendo traduzioni più fluide e accurate che mai. Servizi come DeepL sono stati rapidamente riconosciuti per la loro qualità, in particolare per le lingue europee.

Oggi la NMT è al centro della maggior parte delle soluzioni di traduzione automatica, potenziata dall’intelligenza artificiale e da modelli trasformatori in grado di gestire sfide linguistiche più complesse.

Perché le macchine da sole non bastano

Nonostante i notevoli progressi, la traduzione automatica non è infallibile. La sfumatura, il tono e la terminologia specifica del settore spesso sfuggono agli algoritmi. Gli strumenti online gratuiti in particolare comportano dei rischi, non solo in termini di qualità ma anche di sicurezza dei dati, in quanto i testi caricati possono essere riutilizzati per il loro addestramento. Per questo motivo i fornitori di servizi linguistici professionali si affidano a piattaforme sicure e autorizzate, e combinano la traduzione automatica con l’esperienza umana.

Questo approccio ibrido è chiamato traduzione automatica con post-editing (MTPE). Una macchina produce la bozza e un traduttore madrelingua esperto in materia la perfeziona per soddisfare gli standard professionali. Questo processo è più veloce della traduzione tradizionale, pur garantendo accuratezza, rilevanza culturale e coerenza stilistica.

Post-editing: efficienza e precisione

Il post-editing è diventato una pietra miliare dei moderni flussi di lavoro di traduzione, e per una buona ragione:

  • Vantaggi di velocità e di costo: Le macchine si occupano della prima bozza, risparmiando tempo prezioso. Gli editor si concentrano quindi su correzioni, terminologia e tono.
  • Accuratezza specifica del settore: Che si tratti di manuali tecnici, contratti legali o relazioni finanziarie, i post-editor assicurano che la terminologia specialistica sia utilizzata correttamente.
  • Qualità certificata ISO: Da SemioticTransfer, il post-editing viene eseguito in conformità all’ISO 18587, lo standard internazionale per la MTPE. Un traduttore qualificato revisiona ogni testo per garantire coerenza e affidabilità.
  • Riservatezza: Grazie alla sicurezza dei dati certificata ISO 27001, i documenti sensibili vengono elaborati in modo sicuro, senza il rischio di essere esposti attraverso motori di traduzione automatica pubblici.

Uno strumento per le imprese di esportazione svizzere

Per le aziende che esportano, il time-to-market (o tempo di commercializzazione) è fondamentale. Siti web, informazioni sui prodotti, manuali d’uso, contratti e materiale di marketing devono spesso essere disponibili in più lingue con breve preavviso. La traduzione automatica con post-editing consente di gestire grandi volumi in modo efficiente, mantenendo gli elevati standard di qualità richiesti nei settori regolamentati.

Consideriamo un produttore che si espande in Asia. Le specifiche tecniche devono essere tradotte in più lingue locali per rispettare le normative e supportare i distributori. La MTPE accelera questo processo, mentre la supervisione umana assicura che le istruzioni di sicurezza o i dettagli di conformità non vadano mai persi nella traduzione.

Lo stesso vale per la finanza, i servizi legali e il commercio, dove raggiungere i clienti internazionali dipende da una comunicazione precisa e culturalmente adeguata. La MTPE offre la scalabilità necessaria per affrontare nuovi mercati senza compromettere la credibilità.

Dall’uso quotidiano alla strategia aziendale: perché scegliere un’agenzia di traduzione svizzera?

Nella vita quotidiana, milioni di persone si affidano alla traduzione automatica per comunicare istantaneamente. In un contesto aziendale, tuttavia, la posta in gioco è più alta. Una traduzione errata in un contratto o in un manuale di istruzioni può avere conseguenze costose. Per questo motivo le aziende di successo trattano la traduzione automatica come parte di una strategia dei contenuti più ampia, che combina tecnologia, competenze umane e processi solidi.

SemioticTransfer vi aiuta a fare esattamente questo. Nel combinare la traduzione automatica con il post-editing professionale, la gestione della terminologia e la massima riservatezza, creiamo soluzioni di traduzione su misura per il vostro settore e i vostri obiettivi.

Contattateci oggi stesso per tutte le vostre esigenze di traduzione automatica.